Creiamo insieme un automa meccanico - ID SOFIA: 77626
In questo laboratorio scoprirai in modo pratico come creare un "Automata" ovvero un automa meccanico con materiali di recupero!
Questo evento formativo è un workshop, si tratta infatti di un laboratorio rivolto ad un piccolo gruppo, le iscrizioni sono limitate, e l'attività è in diretta. Un formoatore esperto ti guida passo passo nella progettazione dell'attività e nella sua realizzazione, donandoti tutti gli strumneti e le competenze per ricreare l'esperienza con la tua classe!
Al termine del laboratorio avrai creato un originalissimo Automata. Dal giorno successivo sarà disponibile online la registrazione dell'evento per rivedere tutti i passaggi!
Contenuti del workshop
Turtle Lab - Creiamo insieme un automa meccanicocon Roberto Faloppi
in diretta il
15 dicembre 2022 dalle 16.45 alle 18.15!
In questo laboratorio (della durata di
1h 30') il formatore ti guiderà alla costruzione di un
automata, ovvero una
macchina semovente, non elettronica, in grado di muoversi attraverso solo
sistemi meccanici di trasmissione e conversione del moto. Un artefatto di questo tipo si sposa benissimo con attività di
storytelling e fonde insieme la
creatività del costruttore con semplici elementi di
meccanica, come camme, leve e leveraggi. Creare un automata con
materiali poveri e di recupero, come il cartone, ti consentirà di iniziare rapidamente a familiarizzare con i meccanismi funzionali, man mano che le tue idee prendono forma.
Il laboratorio si propone ai docenti della primaria e dell'infanzia. L'uso però di materiali differenti (come legno e alluminio) e di tecniche di creazione delle varie componenti (modellazione, stampa 3D e incisione laser) permette di presentare l'attività anche a docenti e studenti di ordini superiori. Non mancherà uno spazio per la condivisone di idee, spunti e consigli pratici da parte del formatore.
ARGOMENTI TRATTATI:
- Definizione di automata
- Costruzione del frame
- Scelta del movimento
- Costruzione e prova del meccanismo
- Creazione della storia
- Assemblaggio globale
REQUISITI PER PARTECIPARE IN MODO ATTIVO ALL’INCONTRO
Materiale per costruire un Automata:
- scatolina di cartone rigido (né grande né troppo piccola, es. cubo 10x10x10cm)
- pezzi di cartone rigido (es. scarti di imballaggi, pacchi, ecc.)
- stecchini di legno lunghi oppure bastoncini di legno lunghi (es. quelli per gli spiedini)
- cannucce di plastica
- cartoncini colorati e fogli di carta
- nastro adesivo
- colla a caldo
- forbici
- taglierino
- colla tradizionale o colla liquida o colla vinilica
- matita
- righello, o strumento di misura, e compasso (o altro strumento per fare cerchi)
- punteruolo, viti o chiodi (per forare il cartone)
- rondelle e dadi (per formare un peso)
Materiale opzionale per lo storytelling:
- filo di rame (per creazioni avanzate)
- materiale vario per decorare
- fermacampioni
- fogli di spugna colorati
- piume
- tappi di sughero
- occhi finti
- feltro colorato
- pompon, ecc.
Guida al workshop
Il laboratorio è acquistabile con
carta di credito o
carta del docente cliccando sul bottone corrispondente.
Per la partecipazione il costo è di
30€ e i posti sono limitati. E' inoltre possibile acquistare il corso soltanto fino all'inizio della diretta (15 dicmebre 2022 alle ore 16.45). Dopodiché non sarà più possibile acquistarlo.
L’iscrizione comprende:
- La partecipazione ad un incontro in diretta della durata di 90 minuti circa.
- L’accesso al materiale creato appositamente dal formatore.
Ottieni l'attestato per SOFIA
I docenti di ruolo possono registrarsi anche su
SOFIA cercando il corso sul catalogo della piattaforma ministeriale con il codice
ID 77626. Entro 7 giorni i partecipanti alla diretta potranno scaricare l'attestao direttamente dall'area riservata di SOFIA.
Chi ha bisogno dell'attetstao in PDF invece può scriverci a
didattica@weturtle.org specificando specificando il proprio nome e cognome e il titolo del workshop.
Foto by
Automata at Tam Makers
PREZZO DEL WORKSHOP: 30.00 €