Tempo di lettura/visione: 19 min
Consigliato per la fascia d'età: PRIMARIA
Adattabile alla fascia d'età: SECONDARIA I GRADO
Nel poster che noi di TALENT abbiamo presentato alla FabLearn Italy 2020 abbiamo descritto un’attività sviluppata in circa 5 ore (finanziata da un progetto PON) e svolta da alunne ed alunni delle terza, quarta e quinta primaria di un Istituto Comprensivo dell’entroterra marchigiano. L’attività era iniziata in presenza ed è poi stata termina a distanza, in videoconferenza, a causa delle restrizioni dovute al covid-19.
La realtà virtuale di solito viene usata a scuola per far fruire contenuti agli studenti: entrare in un mondo virtuale ed esplorarlo è sicuramente molto accattivante e stimolante, e può facilitare il processo di apprendimento. Nel nostro percorso abbiamo voluto rendere gli studenti protagonisti anche nella fase di progettazione di un mondo virtuale: l'idea è stata quella di far progettare e costruire un Virtual Tour interattivo, cioè un viaggio virtuale tra diverse scene in cui è possibile interagire con i contenuti mostrati. Per realizzare tale progetto abbiamo utilizzato la web app gratuita Thinglink, poi grazie ai visori Google Cardboard, siamo riusciti a navigare il tour nella modalità immersiva.
Il tema su cui le ragazze e i ragazzi hanno lavorato era il Medioevo, e nello specifico otto tematiche riguardanti quel periodo storico, ovvero:
Questo è il link al virtual tour: https://bit.ly/VirtualTourNelMedioevo
Trovi molti altri dettagli sul progetto cliccando qui!
Se vuoi maggiori informazioni o una consulenza o se vuoi far parte della famiglia We Turtle scrivi all'indirizzo email: info@weturtle.org
Per restare sempre aggiornato iscriviti alla piattaforma, segui WeTurtle e TALENT su Facebook e iscriviti al nostro canale Youtube!