LEZIONI E FORMAZIONE DAI DOCENTI PER I DOCENTI

Scopri WeTurtle, la community di educatori dove trovare e condividere risorse innovative

home - progetti - Blue Robotic Challenge: robotica marina con Lego Mindstorms EV3

Blue Robotic Challenge: robotica marina con Lego Mindstorms EV3

Il Lego Mindstorms EV3 è uno dei kit di Robotica Educativa più utilizzati nelle scuole di tutto il mondo. Con esso si possono costruire robot-veicoli, bracci robotici, robot umanoidi, robot-elefanti… insomma non ci sono limiti alle possibilità didattiche di questo kit....

Lorenzo Cesaretti   by Lorenzo Cesaretti
Robotica
CATEGORIA
Robotica
Lego® Mindstorms® EV3

Tempo di lettura progettoTempo di lettura/visione: 30 min

Secondaria Primo gradoConsigliato per la fascia d'età: SECONDARIA I GRADO

Secondaria Secondo gradoAdattabile alla fascia d'età: SECONDARIA II GRADO

Introduzione progetto WeTurtle

Introduzione

Il Lego Mindstorms EV3 è uno dei kit di Robotica Educativa più utilizzati nelle scuole di tutto il mondo. Con esso si possono costruire robot-veicoli, bracci robotici, robot umanoidi, robot-elefanti… insomma non ci sono limiti alle possibilità didattiche di questo kit.

Ma il Lego Mindstorms EV3 si può usare anche per attività di robotica marina?

Proporre attività di robotica marina alla scuola primaria e secondaria di primo grado è molto importante per facilitare lo sviluppo di una coscienza ambientale negli studenti, che grazie alla Robotica Educativa progettano e costruiscono prototipi per risolvere problemi attuali e futuri (inquinamento, protezione della biodiversità, etc.) .
In questa diretta Lorenzo Cesaretti vi racconterà il percorso didattico Blue Robotic Challenge, realizzato da TALENT in collaborazione con Università Politecnica delle Marche (team di ricerca del prof. Scaradozzi) e Istituto Comprensivo Novelli Natalucci di Ancona: partendo dalla costruzione di una semplice pinna con componenti Lego “standard” (il motore e i pezzi Lego del kit Mindstorms EV3), gli studenti sono arrivati alla programmazione di un pesce robot e di un veicolo marino robotico sfruttando il brick EV3 e il linguaggio visuale Lego Mindstorms EV3. Questi robot sono stati realmente provati in acqua nel 2019 durante il camp Blue Robotic Challenge, finanziato grazie ai fondi del bando “In estate di imparano le STEM”, del Dipartimento Pari Opportunità. Se robotica, sostenibilità ambientale e innovazione didattica vi appassionano, non perdetevi questo racconto!

Registrati a WeTurtle per accedere ai vantaggi, è gratis!

La community di docenti e educatori ti offre:

Il corso gratuito "Collaborare a scuola con il digitale"

Un'area personalizzata con i tuoi contenuti preferiti

Una lezione di prova gratuita per ogni corso online

Dirette ed eventi dedicati agli utenti iscritti

Scopri i servizi di Weturtle

per il PIANO SCUOLA 4.0 del PNRR


Ottieni uno spazio di apprendimento con contenuti didattici per docenti e studenti, dove facilitare lo scambio e favorire la comunità di pratica e dove tenere sotto controllo i progressi della classe e dei docenti.

Riferimenti e links Riferimenti e links

Se vuoi maggiori informazioni o una consulenza o se vuoi far parte della famiglia We Turtle scrivi all'indirizzo email: info@weturtle.org

Per restare sempre aggiornato iscriviti alla piattaforma, segui WeTurtle e TALENT su Facebook e iscriviti al nostro canale Youtube!





POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Le percentuali con il kit Lego Mindstorms EV3

FREE

Tempo: min

PROGETTO
   Laura Caruso
Introduzione alla robotica educativa Lego® Mindstorms®...

FREE

Tempo: min

BLOG
   Danila Leonori
Introduzione alla Robotica con Lego Mindstorms EV3

5.00€

Tempo: min

PROGETTO
   Lorenzo Cesaretti
Orto robotico, un mix di natura e tecnologia

FREE

Tempo: min

BLOG
   Danila Leonori
Programmare il Lego Mindstorms EV3 in Python

FREE

Tempo: min

PROGETTO
   Lorenzo Cesaretti

Vuoi fare una domanda all'autore?

oppure


GLI ALTRI UTENTI HANNO CHIESTO