Tempo di lettura/visione: 39 min
Consigliato per la fascia d'età: SECONDARIA I GRADO
Adattabile alla fascia d'età: PRIMARIA
Adattabile alla fascia d'età: SECONDARIA II GRADO
Il simulatore VEX VR è uno dei migliori strumenti gratuiti per poter programmare un robot virtuale tridimensionale. Questo ambiente permette di creare sequenze a blocchi (molto simili a quelli di Scratch) oppure di scrivere codice in Python con il quale definire i comportamenti del robot. Uno strumento di questo tipo può essere molto utile a livello didattico, nel caso in cui volessimo proporre attività di Robotica Educativa da far svolgere a casa ai nostri studenti, oppure nel caso in cui il numero di kit a disposizione in classe fosse ridotto (e quindi il simulatore potrebbe essere utilizzato da metà classe, mentre l’altra metà utilizza robot fisici).
In questa diretta Lorenzo Cesaretti vi proporrà un’attività di Robotica con il simulatore VEX VR connessa alla disciplina Geometria, sperimentata con studenti di scuola secondaria di primo grado (ma facilmente adattabile anche per gli ultimi anni della primaria): scopriremo insieme alcune divertenti sfide da proporre agli studenti, attraverso le quali approfondire argomenti come gli angoli interni dei poligoni regolari, gli angoli supplementari e come sfruttare la ripetizione ciclica di istruzioni (il ciclo for) per ottenere disegni geometrici artistici.
Se vuoi maggiori informazioni o una consulenza o se vuoi far parte della famiglia We Turtle scrivi all'indirizzo email: info@weturtle.org
Per restare sempre aggiornato iscriviti alla piattaforma, segui WeTurtle e TALENT su Facebook e iscriviti al nostro canale Youtube!