WeTurtle è il partner ideale delle scuole che desiderano affiancare un ambiente di apprendimento digitale e interattivo per docenti e studenti a tutti quegli ambienti fisici e alle forniture tecnologiche di cui si stanno dotando grazie al Piano Scuola 4.0.
Scopri WeTurtle, la community di educatori dove trovare e condividere risorse innovative
home - corsi online - La Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata per la scuola - ID SOFIA: 66477
La Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata per la scuola - ID SOFIA: 66477
In questo corso ti guideremo alla scoperta della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata per la didattica. Scopriremo come usare strumenti gratuiti come Thinglink, Metaverse Studio, CoSpaces Edu e Shotcut per creare risorse didattiche in VR e AR, illustrando gli aspetti tecnici e proponendo...
La Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata per la scuola - ID SOFIA: 66477
Ti interessa il corso? Una lezione di prova è gratuita!
La realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) sono tra le tecnologie ad oggi più utilizzate in molteplici settori, dalla medicina all’automotive, dal turismo all’immobiliare, ed anche nel settore culturale e in quello educativo. Proprio in quest’ultimo ambito, la VR e la AR sono una validissima alternativa, nuova, divertente e coinvolgente, per studiare e approfondire argomenti complessi e di non immediata comprensione tramite il semplice studio sui libri di testo. Queste due tecnologie permettono non solo la fruizione di risorse già esistenti ma anche la produzione di nuovi contenuti digitali sui propri argomenti di maggior interesse e su tutte le discipline scolastiche. Nei primi 3 moduli Roberto ti guiderà alla scoperta della Suite Google VR/AR, della web app Thinglink, per creare contenuti interattivi in realtà virtuale, e di Metaverse Studio, una web application per la creazione di contenuti in realtà aumentata. Negli ultimi 2 moduli, conoscerai la web app CoSpaces Edu, una piattaforma di creazione di contenuti 3D e a 360°, da visualizzare sia nella modalità VR che AR, e del software di video editing Shotcut, limitatamente all’editing di contenuti a 360°. Verranno illustrati gli aspetti tecnici e verranno proposte alcune idee applicative, lasciando spazio all’immaginazione e alla creatività.
Destinatari: Docenti di scuola primaria e secondaria.
Il corso è erogato in modalità asincrona perciò può essere visionato secondo i propri tempi senza alcuna scadenza.
Contenuti del corso
Modulo 1 - Introduzione alla VR e alla AR In questo primo modulo imparerai a conoscere e distinguere la realtà virtuale e la realtà aumentata. Dopo aver capito quali sono le differenze e quali i campi di utilizzo, scoprirai quali sono gli strumenti per sfruttare queste due tecnologie e come creare foto e video a 360° con il tuo smartphone.
Modulo 2 - Thinglink: contenuti interattivi e VR Nel secondo modulo analizzerai in dettaglio la web app Thinglink, un servizio innovativo attraverso il quale si possono creare immagini e video interattivi, arricchiti da informazioni aggiuntive come etichette, annotazioni e media digitali. Infine, vedrai come collegare tra loro i contenuti creati dando vita così ad un vero e proprio Virtual Tour interattivo.
Modulo 3 - Metaverse studio e la Realtà Aumentata In questo appuntamento affronterai invece il tema della realtà aumentata attraverso Metaverse Studio. Potrai così visualizzare su smartphone e tablet contenuti multimediali che si aggiungono alla realtà, attraverso l’occhio della fotocamera, in tempo reale.
Modulo 4 - CoSpaces Edu: creazioni 3D in VR/AR e Coding Nel quarto modulo esplorerai la web app CoSpaces Edu che permette di creare ambienti 3D e scene a 360° interattive e programmabili tramite linguaggio a blocchi o testuali. È un ottimo strumento per allenare la creazione di oggetti 3d, il coding e le abilità legate alle STEAM.
Modulo 5 - Shotcut : Editing video a 360 In questa ultima parte, vedrai come poter sfruttare un potente software di video editing, gratuito e multipiattaforma, per produrre e editare risorse video a 360°.
Obiettivi del corso:
Familiarizzare con la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata, capire cosa sono e come poterle sfruttare per lo studio e l’approfondimento di argomenti didattici.
Acquisire le competenze tecniche necessarie all’utilizzo di Thinglink, Metaverse Studio, CoSpaces Edu e Shotcut, per creare immagini, video e ambienti 3D per la realtà virtuale e percorsi esperienziali con la realtà aumentata.
Saper creare semplici prodotti didattici in realtà virtuale e in realtà aumentata.
Guida al corso
Se sei un singolo docente acquista il corso di formazione tramite Carta del Docente o carta di credito al costo di 59,00€.
Se sei un dirigente o un animatore digitale e vuoi acquistare più licenze per i tuoi docenti puoi scegliere tra diverse opzioni:
20 licenze a 399,00€
40 licenze a 699,00€
Licenze illimitate e moduli specifici in base alle esigenze del corpo docenti, ad un prezzo da concordare.
Scrivici a didattica@weturtle.org indicando il nome della scuola, specificando l'opzione preferita ed eventuali ulteriori richieste.
Ottieni l'attestato per SOFIA
Il corso è promosso dall'ente di formazione TALENT SRL, società proprietaria di WeTurtle, ed è certificato ai sensi della Direttiva 170/2016.
I docenti di ruolo possono iscriversi direttamnete sulla Piattaforma SOFIA, il codice identificativo del corso è 66477. Una volta concluso il corso il docente è invitato a scrivere a didattica@weturtle.org per richiedere la generazione dell'attestato su SOFIA. Invece, per tutti i docenti, la generazione dell'attestato in PDF sarà automatica all'interno della piattaforma WeTurtle una volta che il docente avrà superato il 75% della frequenza.
Per avere diritto all'attestato è necessario frequentare almeno il 75% del corso, il sito traccia automaticamente la visione delle lezioni.
Il corso, diviso in 5 Moduli, composto da video lezioni (14 ore), materiale integrativo e dallo studio autonomo dei partecipanti, certifica 25 ore di formazione.
"Noi dobbiamo osare inventare l'avvenire. Tutto quello che viene dall'immaginazione dell'uomo è per l'uomo realizzabile." [Thomas Sankara] --- Mi chiamo Roberto Faloppi, ho una laurea triennale...
"Noi dobbiamo osare inventare l'avvenire. Tutto quello che viene dall'immaginazione dell'uomo è per l'uomo realizzabile." [Thomas Sankara] --- Mi chiamo Roberto Faloppi, ho una laurea triennale...
Hai terminato questo corso? Lascia una recensione e facci sapere com'è andata!
Crea il tuo account gratuito con 3 click… e ottieni i vantaggi!
ISCRIZIONE RIUSCITA!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca su INIZIA e potrai accedere alla tua Area Riservata.
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Ti abbiamo inviato una email con le informazioni relative alla lezione di prova.
Clicca sul bottone qui sotto e potrai accedere al contenuto. Buona visione!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e salverai il contenuto tra i tuoi preferiti. Buona lettura!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e potrai accedere al corso. Buona visione!
ISCRIZIONE NON RIUSCITA!
Hai inserito un indirizzo email già presente nel nostro database.
Se non riesci a eseguire il login effettua la procedura per il recupero della password o scrivi a info@weturtle.org.
SI È VERIFICATO UN PROBLEMA!
L'iscrizione non è andata a buon fine. Prova a ripetere la procedura.
Se continui a riscontrare problemi contattaci via mail a info@weturtle.org.
Il corso può essere pagato tramite la Carta del Docente seguendo le seguenti indicazioni:
Per prima cosa ti ricordiamo che è necessario essere iscritti alla piattaforma WeTurtle. È possibile registrarsi gratuitamente a WeTurtle attraverso questo link: https://www.weturtle.org/register.php
Per generare il tuo buono accedi al Portale "Carta del docente" con le tue credenziali, clicca su “Crea Buono”, dopodiché su “Esercizio misto” o “Esercizio on line”, seleziona “Formazione e aggiornamento” e in particolare “Corsi riconosciuti ai sensi della direttiva 170/2016”. Inserisci l’importo corretto e clicca su Genera Buono. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che può essere salvato o stampato.
Invia il buono a talent@weturtle.org indicando in oggetto: “Pagamento tramite Carta docente” e nel testo della mail scrivere:
-cognome e nome,
-titolo del corso frequentato,
-codice del buono,
Al termine della procedura riceverai una mail di conferma e troverai nella tua area riservata il corso acquistato, nell'area "Iscrizioni/acquisti".