Ti trovi in un luogo virtuale di scambio e di incontro! Partecipa ai talk in diretta e confrontati con gli esperti e i colleghi della community: parleremo di attività STEAM svolte in classe, di didattica innovativa e inclusiva, di educazione ai media digitali e di tanto altro... se hai idee da condividere o domande da fare, fatti avanti!
Guarda il video di presentazione della community per scoprire tutte le sue funzioni! INIZIAMO!
I talk di Weturtle sono appuntamenti in diretta dedicati al racconto di esperienze e allo scambio reciproco. Sono riservati esclusivamente agli utenti di WeTurtle, come te!
Ogni diretta è dedicata ad una esperienza scolastica: un esperto è nostro ospite per raccontarci una delle sue attività più interessanti, includendo linee guida per replicarla in altre classi, momenti critici, situazioni divertenti, le reazioni degli studenti e tanto altro. Ma la cosa più interessante è lo scambio che si anima tra il relatore e i membri della community. Nel corso del talk potrai infatti intervenire con domande, impressioni e suggerimenti: in questo modo, tu e gli altri membri del talk arricchirete l’incontro con gli stimoli tratti dalla vostra esperienza.
La community di WeTurtle è stata creata con lo scopo di creare un dialogo tra docenti ed educatori, così da creare un contatto diretto con le realtà lavorative di ognuno di noi. Fai pure una domanda utilizzando i campi che trovi poco sotto.
WeTurtle Team
Ciao! Benvenuto o bentornato nella community.
Questo è uno spazio dedicato a te! È proprio qui che puoi trovare risposta ai tuoi dubbi, se ne hai, poi condividere le tue idee sulla didattica STEAM e digitale, puoi chiedere opinioni e puoi confrontarti con colleghi di tutta Italia. Questo è uno spazio per docenti ed educatori che desiderano fare rete per trovare e dare aiuto, suggerimenti, proposte e relazioni!
Leggi il brevissimo regolamento e inizia subito ad interagire con la community iniziando una nuova conversazione o commentando quelle già esistenti!
Goditi questa nuova esperienza!
Il team di WeTurtle
Antonello Rubino
Vorrei rappresentare con Power point il seguente contenuto: un grafico a torta (diviso in tantissime sezioni: sarebbero idealmente 365 quanto i giorni dell' anno,ma non importa sezionare esattamente in 365 parti...) e l'idea di un prelievo giornaliero,che 'riduce' man mano la torta/grafico. La torta rappresenta il consumo annuo presunto di energia e le sezioni,via via ridotte/estruse, l'attribuzione giorno per giorno di quel consumo.
Risposte
Antonio Guarino
Come funziona il comando SCENARI? Potete fare una lezione? Nel corso manca la spiegazione. Grazie
Risposte
Antonio Guarino
Buona sera, se inserisco invece di una foto a 360° un video, come posso fare per spostarmi (esempio: dall'ingresso di un'azienda in altre stanze di essa)?
Risposte
daniele de stefano
Buongiorno a tutti... volevo qualche dritta per far funzionare l'estensione di genialy che si chiama LAVAR... non riesco a farla funzionare correttamente anche se sono quasi sicuro di fare tutto secondo le istruzioni... uso diverse estnesioni e tutte mi funzionano, questa invece no... riscontro un funzionamento anomalo: risolto il gioco di learningapps non compare il pulsante che dovrebbe comparire e non scompare l'immagine che dovrebbe sparire... ho lasciato anche la navigazione classica per cui ho a disposizione anche un pulsante di default per proseguire...andando avanti alla slide successiva, che è quella che contiene il codice iframe da incollare anche nella learningapps, e poi tornando indietro alla slide che contiene il learningapps ecco che adesso funziona.. ma solo così funziona, non nella modalità prevista... qualcuno di voi ha suggerimenti da dare? A voi funziona correttamente?
daniele
Risposte
Ciao! Sono Wetruvio, il tuo assistente virtuale!