Scopri WeTurtle, la community di educatori dove trovare e condividere risorse innovative
home - corsi on line - Didattica a distanza: metodologia e strumenti digitali per tutte le esigenze - ID SOFIA: 48660
Didattica a distanza: metodologia e strumenti digitali per tutte le esigenze - ID SOFIA: 48660
In questo corso online pensato per gli insegnanti di ogni ordine e area disciplinare, affronteremo l’ampio tema di come svolgere una Didattica a Distanza efficace. Costruiremo una “cassetta degli attrezzi” contenente i principali strumenti digitali che possono supportare l’insegnante nella didattica a distanza.
accesso illimitato a tutti i contenuti del corso materiale di supporto assistenza dell'autore
Didattica a distanza: metodologia e strumenti digitali per tutte le esigenze - ID SOFIA: 48660
Ti interessa il corso? La prima lezione è gratuita!
In questo ciclo di 8 webinar pensato per gli insegnanti di ogni ordine e area disciplinare, affronteremo l’ampio tema di come svolgere una Didattica a Distanza efficace.
Partiremo da solide basi: i principi metodologici della Didattica a distanza e alcune strategie tratte dalla psicologia dell’apprendimento. Guidati da queste premesse necessarie, andremo a costruire una vera e propria “cassetta degli attrezzi” contenente i principali strumenti digitali che possono supportare l’insegnante nella didattica a distanza.
Modulo 1 La metodologia e i principi di base della didattica a distanza Insegnare da casa, come ormai saprai, è una sfida complessa dei nostri giorni e avere solide basi metodologiche può aiutarti ad impostare il tuo lavoro con maggiore sicurezza e serenità.
Modulo 2 Insegnare ad apprendere: cenni di Psicologia dell’apprendimento per la didattica a distanza Il corso prosegue alla ricerca di pratiche e strategie proprie della psicologia per capire quali azioni sono le più efficaci nella didattica a distanza.
Modulo 3 Creare risorse didattiche audio Iniziamo a costruire la nostra cassetta degli attrezzi fatta di competenze digitali. Scopriamo come registrare l’audio con le app web e mobile, come creare podcast di audiolezioni con Google Sites e Google Drive e infine come fare editing audio con Audacity.
Modulo 4 Creare risorse didattiche video Sono tantissimi i software utili per creare videolezioni, con tanti livelli di complessità. Qui scopriamo come creare semplici video con Adobe Spark Video e come fare editing audio-video con Shotcut.
Modulo 5 Videolezioni asincrone e in diretta: quale scegliere? Sapevi di poter registrare videolezioni con Power Point, uno strumento familiare a moltissimi? Un’altra possibilità è registrare videolezioni con la cattura dello schermo e la webcam. Per la didattica in diretta invece puoi sfruttare Youtube o fare videoconferenze con strumenti gratuiti.
Modulo 6 Applicazioni per creare quiz, test e altri esercizi Per valutare la comprensione o per proporre esercizi possiamo contare su Google Moduli, Kahoot, Learning Apps e Quizlet. Scopriamo insieme come usarli, sono strumenti intuitivi e agili.
Modulo 7 Applicazioni per creare risorse didattiche multimediali Scopriamo Thinglink, Edpuzzle e Storymap per creare prodotti didattici multimediali, video arricchiti per la didattica e mappe interattive.
Modulo 8 Ambienti per creare lezioni online In questa lezione si presentano alcune piattaforme che permettono di aggregare più risorse didattiche di vario genere (video, link a pagine web, audio, moduli, presentazioni...) con lo scopo di creare delle lezioni online che guidano lo studente nelle varie fasi dello studio.
Gli obiettivi del corso sono:
conoscere i principi metodologici e i processi di apprendimento alla base di una didattica a distanza efficace
saper creare semplici prodotti audio-video (es. audiolezioni, video didattici)
creare esercizi digitali per la didattica (quiz, test di verifica, giochi didattici)
saper realizzare videolezioni per la classe in modalità asincrona e in diretta
saper usare applicazioni per la produzione di risorse didattiche multimediali e interattive
progettare e creare lezioni online attraverso l’aggregazione di risorse didattiche differenti.
Guida al corso
Se sei un singolo docente acquista il corso di formazione tramite Carta del Docente o carta di credito al costo di 59,00€.
Se sei un dirigente o un animatore digitale e vuoi acquistare più licenze per i tuoi docenti puoi scegliere tra diverse opzioni:
20 licenze a 399,00€
40 licenze a 699,00€
Licenze illimitate e moduli specifici in base alle esigenze ed esperienze del corpo docenti ad un prezzo da concordare.
Scrivici a didattica@weturtle.org indicando il nome della scuola e specificando l'opzione preferita ed eventuali ulteriori richieste.
Ottieni l'attestato per SOFIA
Il corso è promosso dall'ente di formazione TALENT SRL, società proprietaria di WeTurtle, ed è certificato ai sensi della direttiva 170/2016.
I docenti di ruolo possono iscriversi direttamnete sulla Piattaforma SOFIA, il codice identificativo del corso è 48660. Una volta concluso il corso e risposto al questionario il docente è invitato a scrivere a didattica@weturtle.org per richiedere la generazione dell'attestato su SOFIA.
I docenti che non hanno accesso alla Piattafomra SOFIA riceveranno un attesttao in formato PDF per email. Anche questi docenti possono scriverci a didattica@weturtle.org per richiedere l'attestato.
Il corso, composto da 8 webinar, materiale integrativo e dal lavoro a casa dei partecipanti, certifica 30 ore di formazione.
Per avere diritto all'attestato è necessario rispondere ad un semplice test di autovalutazione.
PREZZO DEL CORSO: 59.00 €
Ti interessa il corso? La prima lezione è gratuita!
Sono Psicologo e ho una Laurea Magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’Università degli Studi di Bologna.
In passato mi sono occupato di disturbi specifici dell’apprendimento, di...
Sono Psicologo e ho una Laurea Magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’Università degli Studi di Bologna.
In passato mi sono occupato di disturbi specifici dell’apprendimento, di...
Hai terminato questo corso? Lascia una recensione e facci sapere com'è andata!
Il corso può essere pagato tramite la Carta del Docente seguendo le seguenti indicazioni:
Per prima cosa ti ricordiamo che è necessario essere iscritti alla piattaforma WeTurtle. È possibile registrarsi gratuitamente a WeTurtle attraverso questo link: https://www.weturtle.org/register.php
Per generare il tuo buono accedi al Portale "Carta del docente" con le tue credenziali, clicca su “Crea Buono”, dopodiché su “Esercizio misto” o “Esercizio on line”, seleziona “Formazione e aggiornamento” e in particolare “Corsi riconosciuti ai sensi della direttiva 170/2016”. Inserisci l’importo corretto e clicca su Genera Buono. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che può essere salvato o stampato.
Invia il buono a talent@weturtle.org indicando in oggetto: “Pagamento tramite Carta docente” e nel testo della mail scrivere:
-cognome e nome,
-titolo del corso frequentato,
-codice del buono,
Al termine della procedura riceverai una mail di conferma e troverai nella tua area riservata il corso acquistato, nell'area "Iscrizioni/acquisti".