Scopri WeTurtle, la community di educatori dove trovare e condividere risorse innovative
home - corsi online - Il computer tascabile BBC Micro:Bit - ID SOFIA: 75650
Il computer tascabile BBC Micro:Bit - ID SOFIA: 75650
Nel mondo il BBC Micro:Bit si sta rivelando un eccezionale strumento didattico in grado di introdurre i bambini al mondo in cui software e hardware lavorano insieme. La facilità di programmazione attraverso il code blocking rende il BBC Micro:Bit il micro computer più adatto per rendere divertente...
Il computer tascabile BBC Micro:Bit - ID SOFIA: 75650
Ti interessa il corso? Una lezione di prova è gratuita!
Nel mondo il BBC Micro:Bit si sta rivelando un eccezionale strumento didattico in grado di introdurre i bambini al mondo in cui software e hardware lavorano insieme. Ha un display luminoso a LED, pulsanti, sensori e molte funzioni di input/output che, se programmate, gli consentono di interagire con lui ed il suo mondo. La facilità di programmazione attraverso il code blocking rende il BBC Micro:Bit il micro computer più adatto per rendere divertente e, soprattutto, pratica la programmazione a blocchi. Il corso, che assume principalmente un carattere pratico e laboratoriale nell’ambito delle STEM, guiderà gli insegnanti nell’acquisizione di competenze facilmente ed immediatamente spendibili in classe, favorendo uno sviluppo educativo rivolto ad un mondo sempre più connesso, automatizzato e tecnologico.
I contenuti proposti sono orientati all’ambito del coding, dell’elettronica e del tinkering e saranno centrati sull’utilizzo del computer tascabile BBC Micro:Bit.
Avere a disposizione un BBC Micro:Bit durante il corso permetterà di mettere immediatamente in pratica tutte le esercitazioni proposte; tuttavia, l’utilizzo dell’editor MakeCode non rende indispensabile il suo utilizzo, in quanto il suo ambiente virtuale permetterà di simularne il funzionamento in maniera sorprendentemente realistica. Il corso sviluppa 26 codici sorgente di divertenti attività pratiche che possono essere condivise tra il docente e i corsisti.
Destinatari
Il corso è rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado che sono coinvolti o interessati all’insegnamento di materie STEM, ovvero che vogliono utilizzare un semplice, divertente e coinvolgente strumento per introdurre i propri alunni al mondo del coding applicato e della tecnologia.
I molti esempi pratici presenti nel corso, lo rendono un valido strumento didattico anche per la semplicità e rapidità con qui le competenze acquisite potranno essere spese in classe.
Obiettivi del corso
Far scoprire uno strumento innovativo utilizzabile per iniziare ad affrontare le STEM in ambito digitale ed informatico;
saper applicare in modo pratico e veloce le tecniche del code bloking;
acquisire le abilità necessarie per l’applicazione del coding al BBC Micro:Bit;
fornire spunti e suggerimenti per lezioni, progetti e UdA in classe;
fornire idee per stimolare curiosità e voglia di fare nei discenti;
aiutare i docenti a comprendere cosa sono e come funzionano le tecnologie digitali ed informatiche.
Contenuti del corso
Modulo 1 - Editor di Programmazione
Gli editor sono ambienti di programmazione delle schede BBC Micro:Bit in cui il progetto prende forma attraverso il coding ed il codeblocking. Sarà illustrato l’editor open source: Microsoft MakeCode.
MAKECODE
Presentazione del software; creazione e registrazione del profilo studente; esplorazione dell’ambiente di lavoro.
I blocchi del codeBlocking:
Fondamentali;
ingressi;
musica;
LED;
radio;
cicli;
logica;
variabili;
matematica.
I tutorial nel database, modifica di un progetto e la simulazione virtuale.
Modulo 2 - Applicazioni con BBC Micro:Bit
Creazione di un progetto nell’editor di lavoro;
conversione del codeblocking in linguaggio di programmazione;
uploading del progetto nella scheda BBC Micro:Bit.
Esempi pratici:
cuore lampeggiante;
smiley buttons;
micro chat.
Modulo 3 - Progetto personalizzato
I partecipanti saranno guidati nella realizzazione di progetti pratici e personalizzabili tra cui ad esempio:
Programma specifico: Le seguenti risorse sono trasversali ai tre moduli sopra elencati.
Introduzione BBC Micro:Bit, Editor di programmazione, Out of box experience
Setting per il lavoro in classe, MakeCode, Il primo progetto
l menu “Fondamentali”, Disegna una immagine sullo schermo, Dai il tuo nome al Micro:Bit
Impostazione di una scheda progetto, Il menu “Ingressi”, Codifichiamo le nostre emozioni
La logica degli schemi a blocchi, I menu “Logica” e “Matematica”, Creiamo una luce notturna per la nostra cameretta
Il menu “Immagini” e “Variabili”, Lumache a passeggio
Microfono, altoparlanti e led, Luci da discoteca
Il menu “Radio” e giroscopio, Teletrasportiamo un’anatra
Numeri casuali del menu “Matematica”, Dado elettronico
Sensore di temperatura, Il termometro
Accelerometro e giroscopio, Livella elettronica
Alcune idee per lezioni di matematica, Bilancia digitale
Grafico a barre, Posizione Zen
Progettare e realizzare un gioco, Shake the bottle – Agita la bottiglia
Cicli “per sempre” multipli, Reaction – Il più veloce
Il menu “Musica”, Jukebox
Il menu “Giochi”, Acchiappa il puntino
La comunicazione WiFi tra Micro:bit, Il menu “Radio”, Micro chat
Tutorial proposti da MakeCode, Importare estensioni nel menù di MakeCode, Esempio avanzato - :Move mini mk2 controllato con BBC Micro:Bit, Comunità web e gruppi social.
In corsivo sono elencate le esercitazioni pratiche, intese come progetti finiti, che saranno svolte durante il corso. Se richiesti, i codici sorgente di tali progetti potranno essere messi a disposizione dei corsisti.
Guida al corso
Se sei un singolo docente acquista il corso di formazione tramite Carta del Docente o carta di credito al costo di 45,00€.
Se sei un dirigente o un animatore digitale e vuoi acquistare più licenze per i tuoi docenti scrivici a didattica@weturtle.org indicando il nome della scuola e spiegandoci le tue esigenze.
Ottieni l'attestato per SOFIA
Il corso è promosso dall'ente di formazione TALENT SRL, società proprietaria di WeTurtle, ed è certificato ai sensi della Direttiva 170/2016.
I docenti di ruolo possono iscriversi anche sulla Piattaforma SOFIA, il codice identificativo del corso è 75650. Una volta concluso il corso il docente è invitato a scrivere a didattica@weturtle.org per richiedere la generazione dell'attestato su SOFIA. Invece, per tutti i docenti, la generazione dell'attestato in PDF sarà automatica all'interno della piattaforma WeTurtle una volta che il docente avrà superato il 75% della frequenza.
Per avere diritto all'attestato è necessario frequentare almeno il 75% del corso, il sito traccia automaticamente la visione delle lezioni.
Il corso è composto da video lezioni (4 ore circa), materiale integrativo e dallo studio autonomo dei partecipanti e certifica 12 ore di formazione.
Ho conseguito la Laurea ed il Dottorato di Ricerca in Fisica presso l’Università degli Studi di Camerino. Negli anni sono stato docente a contratto presso diverse Università, Fondazioni ITS ed enti...
Ho conseguito la Laurea ed il Dottorato di Ricerca in Fisica presso l’Università degli Studi di Camerino. Negli anni sono stato docente a contratto presso diverse Università, Fondazioni ITS ed enti...
Hai terminato questo corso? Lascia una recensione e facci sapere com'è andata!
Crea il tuo account gratuito con 3 click… e ottieni i vantaggi!
ISCRIZIONE RIUSCITA!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca su INIZIA e potrai accedere alla tua Area Riservata.
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Ti abbiamo inviato una email con le informazioni relative alla lezione di prova.
Clicca sul bottone qui sotto e potrai accedere al contenuto. Buona visione!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e salverai il contenuto tra i tuoi preferiti. Buona lettura!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e potrai accedere al corso. Buona visione!
ISCRIZIONE NON RIUSCITA!
Hai inserito un indirizzo email già presente nel nostro database.
Se non riesci a eseguire il login effettua la procedura per il recupero della password o scrivi a info@weturtle.org.
SI È VERIFICATO UN PROBLEMA!
L'iscrizione non è andata a buon fine. Prova a ripetere la procedura.
Se continui a riscontrare problemi contattaci via mail a info@weturtle.org.
Il corso può essere pagato tramite la Carta del Docente seguendo le seguenti indicazioni:
Per prima cosa ti ricordiamo che è necessario essere iscritti alla piattaforma WeTurtle. È possibile registrarsi gratuitamente a WeTurtle attraverso questo link: https://www.weturtle.org/register.php
Per generare il tuo buono accedi al Portale "Carta del docente" con le tue credenziali, clicca su “Crea Buono”, dopodiché su “Esercizio misto” o “Esercizio on line”, seleziona “Formazione e aggiornamento” e in particolare “Corsi riconosciuti ai sensi della direttiva 170/2016”. Inserisci l’importo corretto e clicca su Genera Buono. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che può essere salvato o stampato.
Invia il buono a talent@weturtle.org indicando in oggetto: “Pagamento tramite Carta docente” e nel testo della mail scrivere:
-cognome e nome,
-titolo del corso frequentato,
-codice del buono,
Al termine della procedura riceverai una mail di conferma e troverai nella tua area riservata il corso acquistato, nell'area "Iscrizioni/acquisti".