Scopri WeTurtle, la community di educatori dove trovare e condividere risorse innovative
home - corsi online - Didattica a distanza con Scratch! - ID SOFIA: 48656
Didattica a distanza con Scratch! - ID SOFIA: 48656
In questo corso pensato per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado utilizzeremo l'ambiente di programmazione Scratch per scoprirne le funzionalità e per potenziare la didattica a distanza con il coding.
Didattica a distanza con Scratch! - ID SOFIA: 48656
In questo ciclo di 4 webinar pensato per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado utilizzeremo l'ambiente di programmazione Scratch per scoprirne le funzionalità e per potenziare la didattica a distanza. Si affronteranno i principi pedagogici alla base dell'utilizzo del coding nella didattica, si valuteranno varie modalità su come proporre attività a distanza ai nostri studenti basate su Scratch e si progetteranno brevi percorsi connessi alle discipline curriculari per realizzare lezioni online dinamiche e coinvolgenti. Verranno forniti anche spunti (e rubriche) su come valutare gli artefatti digitali creati dagli studenti in Scratch.
Contenuti del corso
Lezione 1 Introduzione all'ambiente di programmazione Scratch In questo primo webinar introduciamo i principi pedagogici del coding a scuola (costruzionismo di Seymour Papert) e riflettiamo su come applicare questi principi in percorsi di didattica a distanza. Esploriamo l'interfaccia del software per acquisire maggiore familiarità fino ad arrivare alla costruzione del nostro primo programma: una cartolina animata.
Lezione 2 Storytelling e discipline curriculari Scratch è uno strumento estremamente versatile: grazie a questo strumento possiamo progettare percorsi connessi a tutte le discipline scolastiche. Creando delle animazioni virtuali è possibile dar vita alla didattica online o ai compiti a casa degli studenti, permettendo agli insegnanti di valutarne il lavoro anche in base alla loro creatività. Questo webinar permetterà di capire come costruire storie digitali in Scratch, e come farle progettare ai nostri alunni.
Lezione 3 Geometria e Arte con Scratch! Scratch permette di disegnare e rappresentare figure geometriche tramite semplici algoritmi. Scopriamo insieme come strutturare il nostro programma per realizzare differenti forme, poligoni e opere d’arte.
Lezione 4 Progettare un quiz interattivo con Scratch Il quiz è sicuramente uno strumento utile per la valutazione, e può essere usato come strumento di stimolo all’apprendimento. E se fossero i nostri alunni a progettarne uno collegato ad uno specifico argomento curricolare? Progettiamo insieme un gioco a quiz scoprendo i segreti per poterlo rendere divertente e appetibile per i nostri studenti.
Guida al corso
Se sei un singolo docente acquista il corso di formazione tramite Carta del Docente o carta di credito al costo di 39,00€.
Se sei un dirigente o un animatore digitale e vuoi acquistare più licenze per i tuoi docenti puoi scegliere tra diverse opzioni:
20 licenze a 299,00€ 40 licenze a 499,00€ Licenze illimitate e moduli specifici in base alle esigenze ed esperienze del corpo docenti ad un prezzo da concordare. Scrivici a didattica@weturtle.org indicando il nome della scuola e specificando l'opzione preferita ed eventuali ulteriori richieste.
Ottieni l'attestato per SOFIA
Il corso è promosso dall'ente di formazione TALENT SRL, società proprietaria di WeTurtle, ed è certificato ai sensi della Direttiva 170/2016.
I docenti di ruolo possono iscriversi direttamnete sulla Piattaforma SOFIA, il codice identificativo del corso è 48656. Una volta concluso il corso e risposto al questionario il docente è invitato a scrivere a didattica@weturtle.org per richiedere la generazione dell'attestato su SOFIA. I docenti che non hanno accesso alla Piattaforma SOFIA riceveranno un attesttato in formato PDF per email. Anche questi docenti possono scriverci a didattica@weturtle.org per richiedere l'attestato.
Per avere diritto all'attestato è necessario rispondere ad un semplice test di autovalutazione.
Il corso, composto da 4 webinar, materiale integrativo e dal lavoro a casa dei partecipanti, certifica 15 ore di formazione.
Mi chiamo Federico Camilletti e sono un grande appassionato di Scienza e Tecnologia. Vivo di astronomia e di videogiochi. Nel mio percorso di studi ho frequentato le Facoltà di Astronomia e Astrofisica...
Mi chiamo Federico Camilletti e sono un grande appassionato di Scienza e Tecnologia. Vivo di astronomia e di videogiochi. Nel mio percorso di studi ho frequentato le Facoltà di Astronomia e Astrofisica...
Hai terminato questo corso? Lascia una recensione e facci sapere com'è andata!
Il corso può essere pagato tramite la Carta del Docente seguendo le seguenti indicazioni:
Per prima cosa ti ricordiamo che è necessario essere iscritti alla piattaforma WeTurtle. È possibile registrarsi gratuitamente a WeTurtle attraverso questo link: https://www.weturtle.org/register.php
Per generare il tuo buono accedi al Portale "Carta del docente" con le tue credenziali, clicca su “Crea Buono”, dopodiché su “Esercizio misto” o “Esercizio on line”, seleziona “Formazione e aggiornamento” e in particolare “Corsi riconosciuti ai sensi della direttiva 170/2016”. Inserisci l’importo corretto e clicca su Genera Buono. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che può essere salvato o stampato.
Invia il buono a talent@weturtle.org indicando in oggetto: “Pagamento tramite Carta docente” e nel testo della mail scrivere:
-cognome e nome,
-titolo del corso frequentato,
-codice del buono,
Al termine della procedura riceverai una mail di conferma e troverai nella tua area riservata il corso acquistato, nell'area "Iscrizioni/acquisti".