accesso illimitato a tutti i contenuti del corso materiale di supporto assistenza dell'autore
Minecraft a scuola: primi passi e spunti didattici - ID SOFIA: 48663
Accedi al corso di formazione gratuito!
Il percorso proposto racchiude una serie di attività, spunti e riflessioni sperimentate in varie scuole e nei centri estivi TALENTsia in percorsi STEM che in laboratori di storytelling nel corso degli ultimi anni.
Minecraft si attesta al primo posto nella classifica dei videogiochi più venduti di sempre con quasi 200 milioni di copie (dicembre 2019), capace di influenzare la cultura di massa degli ultimi dieci anni al punto di essere acquistato da Microsoft che ne ha visto le potenzialità soprattutto in campo educativo. Minecraft, infatti, permette all’utente di poter modificare l’ambiente virtuale circostante in cui sono simulate le leggi delle fisica, visitando interi ecosistemi con fauna e flora differenti, interagendo con altri studenti virtuali da ogni parte del globo, costruendo circuiti complessi... Le fortune di questo videogioco si devono soprattutto alla mancanza di un obiettivo specifico: il giocatore può decidere in qualunque momento che strada intraprendere seguendo la propria curiosità e creatività. Per questo motivo progettando, inventando e costruendo gli studenti possono affrontare materie curricolari in maniera divertente e stimolante, permettendo all’insegnante di modulare la difficoltà dei percorsi proposti in base alle proprie esigenze.
Il percorso proposto è stato pensato come prima parte di un progetto più ampio: in questo primo corso si studieranno le basi e le caratteristiche principali del gioco, focalizzandoci soprattutto (per chi ha poca esperienza o manualità con i videogiochi) nel movimento in un luogo virtuale. Seguono poi alcuni spunti didattici da poter utilizzare in classe per differenti materie, che serviranno da trampolino di lancio per il prosieguo del corso.
Contenuti del corso
Questo corso vuole introdurti al mondo di Minecraft, ovvero a come utilizzare questo videogame a scuola, per scopi educativi.
Non sono necessari prerequisiti per affrontare questo corso!
Ecco l'elenco degli argomenti che verranno affrontati all'interno del percorso:
Introduzione all’interfaccia
Movimento nel mondo virtuale
Interazione con il mondo virtuale
Preparazione di un primo progetto: stime e dimensioni
Storytelling, italiano, storia e geografia
Pixel art
Risorse comuni e circuiti elettrici
Guida al corso
Accedere a questo corso è semplicissimo e gratuito. Per seguire la formazione devi essere un utente registrato a WeTurtle. Clicca sul tasto "Iscriviti gratis" e inizia la formazione!
Come registrarsi? Anche la registrazione è gratuita. Se sei un nuovo utente e ti registri appositamente per questo corso, compila il form con alcuni tuoi dati e non appena riceverai username e password potrai entrare liberamente nel corso.
Com'è strutturato? I contenuti del corso e il carico di lavoro necessario per vedere i video e leggere le letture di approfondimento sono stati progettati dal docente formatore affinché il corso possa essere fruito in due settimane. Questa però è solo una scansione temporale suggerita, nulla vieta all'utente iscritto di terminare la sua formazione in minore o maggiore tempo. Tutti i contenuti saranno infatti disponibili per gli iscritti fino al 31 dicembre 2020. In seguito il corso potrà tornare disponibile secondo diverse modalità.
Al termine di ogni modulo l'utente iscritto potrà decidere di testare le proprie conoscenze con il test proposto dal docente formatore. Superare questi test è obbligatorio solo nel caso l'iscritto voglia ricevere l'attestato di partecipazione da caricare sulla piattaforma SOFIA.
Ottieni l'attestato per SOFIA
Il corso è promosso dall'ente di formazione TALENT SRL, società proprietaria di WeTurtle, ed è certificato ai sensi della Direttiva 170/2016.
I docenti di ruolo possono iscriversi direttamnete sulla Piattaforma SOFIA, il codice identificativo del corso è 48663. Una volta concluso il corso e risposto al questionario il docente è invitato a scrivere a didattica@weturtle.org per richiedere la generazione dell'attestato su SOFIA. I docenti che non hanno accesso alla Piattaforma SOFIA riceveranno un attesttato in formato PDF per email.
Per ottenere l'attestato è necessario portare a termine il processo di verifica del corso. Seguendo il corso e superando i DUE test di verifica potrai certificare 6 ore di formazione.
Se invece vuoi portare la tua formazione ad un livello superiore, oltre a superare i test di verifica, puoi inviarci un progetto didattico sulla tematica del corso, il quale verrà valutato direttamente dal docente formatore e potrà essere anche pubblicato nella sezione Progetti di WeTurtle. Con questo lavoro aggiuntivo potrai richiedere l'attestato per 12 ore.
La produzione dell'attestato per questo corso è legata a costi di segretaria perciò è a pagamento. Puoi pagarlo tramite carta di credito o tramite Carta del Docente cliccando sul bottone corrispondente. Ti suggeriamo di pagare solo dopo aver superaro i test. Il costo è di 29 €, indipendentemente dalle ore certificate.
Se intendi produrre anche un progetto, non appena avrai effettuato il pagamento scrivi a didattica@weturtle.org la tua intenzione di realizzarlo e quindi di ricevere l'attestato per 12 ore certificate. In seguito avrai tre mesi per portare a termine il tuo progetto e per inviarcelo.
Accedi al corso di formazione gratuito!
PREZZO PER L'ATTESTATO: 29.00 €
Acquista l'attestato solo dopo aver superato il test!
Mi chiamo Federico Camilletti e sono un grande appassionato di Scienza e Tecnologia. Vivo di astronomia e di videogiochi. Nel mio percorso di studi ho frequentato le Facoltà di Astronomia e Astrofisica...
Mi chiamo Federico Camilletti e sono un grande appassionato di Scienza e Tecnologia. Vivo di astronomia e di videogiochi. Nel mio percorso di studi ho frequentato le Facoltà di Astronomia e Astrofisica...
Hai terminato questo corso? Lascia una recensione e facci sapere com'è andata!
Il certificato può essere pagato tramite la Carta del Docente seguendo le seguenti indicazioni:
Per prima cosa ti ricordiamo che è necessario essere iscritti alla piattaforma WeTurtle. È possibile registrarsi gratuitamente a WeTurtle attraverso questo link: https://www.weturtle.org/register.php
Per generare il tuo buono accedi al Portale "Carta del docente" con le tue credenziali, clicca su “Crea Buono”, dopodiché su “Esercizio misto” o “Esercizio on line”, seleziona “Formazione e aggiornamento” e in particolare “Corsi riconosciuti ai sensi della direttiva 170/2016”. Inserisci l’importo corretto e clicca su Genera Buono. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che può essere salvato o stampato.
Invia il buono a talent@weturtle.org indicando in oggetto: “Pagamento tramite Carta docente” e nel testo della mail scrivere:
-cognome e nome,
-titolo del corso frequentato,
-codice del buono,
-ore di formazione da certificare (solo test di verifica o test + progetto)
Al termine della procedura riceverai una mail di conferma e entro due giorni lavorativi, verificato il superamento del test o la ricezione del tuo progetto, riceverai l’attestato tramite mail!
Procedi al pagamento solo dopo aver superato i test di verifica!