Introduzione
IL CORSO TORNERA' PRESTO DISPONIBILE!
Nel corso "Making a scuola" troverai:
- Proposte per la realizzazione di makerlab scolastici: progettare e realizzare lezioni e progetti di “didattica del fare”, per sviluppare l’intelligenza spaziale dei bambini, ovvero la capacità di comprendere, muoversi e progettare nello spazio tridimensionale, reale e simulato.
- Creazione di oggetti tridimensionali con semplici programmi per il disegno in 3D. Utilizzo della Realtà Aumentata, tecnologia che sovrappone contenuti digitali agli oggetti del mondo reale.
- All'insegna del “Build Your Own Robot” il 3D diventa strumento per una “robotica creativa”, dove l’oggetto viene pensato, creato e progettato dal bambino, per poi essere costruito, programmato e – se necessario – stampato con la stampante 3D.
L’approccio è ludico, game oriented, di tipo strettamente esperienziale: ideare e realizzare sequenze logiche per raggiungere lo scopo, tradurle utilizzando un codice di riferimento e infine di renderle attive attraverso il gioco.
Programma e contenuti:
Il percorso è composto da 7 moduli:
5 moduli sul 3D (10 appuntamenti webinar):
- 1° Modulo: “Disegno facile in 3D”
- 2° Modulo: “Geometria in 3D”
- 3° Modulo: “Ri-costruiamo la storia”
- 4° Modulo: “Verso una didattica “aumentata”
- 5° Modulo: “Dal disegno alla stampa 3D”
2 moduli sulla robotica creativa: BYOR (4 appuntamenti webinar):
- 6° Modulo: “Costruzione di un semaforo “intelligente” con Arduino e con la stampante 3D ”
- 7° Modulo: “Costruzione di un piccolo robot con la scheda arduino e con la stampante 3D”
Ogni modulo si compone di 2 appuntamenti webinar in cui vengono proposte attività da realizzare con la classe. Non è obbligatorio frequentare tutti i moduli, è possibile scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze.
Ti interessa questo corso online? Hai domande da farci? Lascia un commento qui sotto e ti risponderemo!