accesso illimitato a tutti i contenuti del corso materiale di supporto assistenza dell'autore
Robotica per la Primaria con LEGO Wedo e Scratch - ID SOFIA: 48662
Accedi al corso di formazione gratuito!
Questo corso è dedicato a tutti quei docenti curiosi di capire come introdurre la robotica educativa nella scuola primaria, sfruttando le potenzialità del kit Lego Wedo 1. I partecipanti andranno alla scoperta di come costruire lezioni appassionanti e coinvolgenti utilizzando i robot e l’ambiente di programmazione Scratch, come mediatori dell’apprendimento.
Dopo una prima parte di introduzione alla storia della robotica e ai principi pedagogici alla base dell’utilizzo dei linguaggi di programmazione e dei robot nella didattica (il costruzionismo di Seymour Papert) si procederà alla presentazione del kit Lego Wedo, fornendo esempi di utilizzo dei motori, dei sensori e dell’interazione di questo kit con l’ambiente Scratch. Verranno infine proposti esempi di percorsi didattici connessi alle discipline curriculari (Italiano, Matematica, Scienze, Educazione civica) da poter realizzare con la propria classe.
Acquisizione delle competenze tecniche necessarie all’utilizzo di Scratch e Lego Wedo
Acquisizione delle conoscenze necessarie alla progettazione e realizzazione di laboratori e percorsi di robotica educativa per la scuola primaria
Sviluppo della capacità di introdurre le discipline STEM grazie alla robotica educativa e creativa
Condivisione di spunti ed idee con il formatore e con i partecipanti al corso
Destinatari: Docenti di scuola primaria
Contenuti del corso
I docenti affronteranno un percorso graduale che partirà dalla costruzione di un semplice robot “leone” con il kit Lego Wedo, passerà per la scoperta dei concetti base della programmazione (esecuzione sequenziale, ciclica, condizionale di istruzioni), fino a conoscere attività connesse alle discipline curricolari (Italiano, Matematica, Scienze, Educazione civica, Tecnologia, etc.). Verranno presentati tanti possibili percorsi da realizzare in classe, approfondendo sia aspetti hardware che software del kit Lego® Wedo (ma gli spunti forniti possono essere utili anche per il kit Lego Wedo 2.0).
Non sono necessari prerequisiti per affrontare questo corso! Ecco l'elenco degli argomenti che verranno affrontati all'interno del percorso:
Modulo 1
Introduzione al corso
Storia delle Robotica, che cos'è un robot?
Robotica Educativa e Seymour Papert
Lego Wedo - una prima attività (Leoni in fuga)
Approcci didattici: 4C (Lego Education) e Think Make Improve
Programmazione del kit Lego Wedo (primi test)
Gli animali della savana: un progetto di Italiano, Geografia e Arte realizzato a scuola
Progettare un'attività con il kit Lego Wedo
Link Utili
Modulo 2
Ripassiamo l'approccio didattico (4C, TMI)
Approfondimento sul motore del kit Lego Wedo
Approfondimento sul sensore di distanza del kit Lego Wedo
Approfondimento sul sensore di inclinazione del kit Lego Wedo
Interazione tra il kit Wedo e gli elementi grafici di Scratch
Esempi di progetti didattici legati alle discipline curriculari (Matematica, Educazione musicale, Scienze, Educazione civica, Tecnologia)
I benefici della Robotica Educativa
Dove trovare risorse online
Guida al corso
Accedere a questo corso è semplicissimo e gratuito. Per seguire la formazione devi essere un utente registrato a WeTurtle. Clicca sul tasto "Iscriviti gratis" e inizia la formazione!
Come registrarsi? Anche la registrazione è gratuita. Se sei un nuovo utente e ti registri appositamente per questo corso, compila il form con alcuni tuoi dati e non appena riceverai username e password potrai entrare liberamente nel corso.
Com'è strutturato? I contenuti del corso e il carico di lavoro necessario per vedere i video e leggere le letture di approfondimento sono stati progettati dal docente formatore affinché il corso possa essere fruito in tre settimane. Questa però è solo una scansione temporale suggerita, nulla vieta all'utente iscritto di terminare la sua formazione in minore o maggiore tempo. Tutti i contenuti saranno infatti disponibili per gli iscritti fino al 31 dicembre 2020. In seguito il corso potrà tornare disponibile secondo diverse modalità.
Al termine di ogni modulo l'utente iscritto potrà decidere di testare le proprie conoscenze con il test proposto dal docente formatore. Superare questi test è obbligatorio solo nel caso l'iscritto voglia ricevere l'attestato di partecipazione da caricare sulla piattaforma SOFIA.
Ottieni l'attestato per SOFIA
Il corso è promosso dall'ente di formazione TALENT SRL, società proprietaria di WeTurtle, ed è certificato ai sensi della Direttiva 170/2016.
I docenti di ruolo possono iscriversi direttamnete sulla Piattaforma SOFIA, il codice identificativo del corso è 48662. Una volta concluso il corso e risposto al questionario il docente è invitato a scrivere a didattica@weturtle.org per richiedere la generazione dell'attestato su SOFIA. I docenti che non hanno accesso alla Piattaforma SOFIA riceveranno un attesttato in formato PDF per email.
Per ottenere l'attestato è necessario portare a termine il processo di verifica del corso. Seguendo il corso e superando i TRE test di verifica potrai certificare 8 ore di formazione.
Se invece vuoi portare la tua formazione ad un livello superiore, oltrei a superare i test di verifica, puoi inviarci un progetto didattico sulla tematica del corso, il quale verrà valutato direttamente dal docente formatore e potrà essere anche pubblicato nella sezione Progetti di WeTurtle. Con questo lavoro aggiuntivo potrai richiedere l'attestato per 15 ore.
La produzione dell'attestato per questo corso è legata a costi di segretaria perciò è a pagamento. Puoi pagarlo tramite carta di credito o tramite Carta del Docente cliccando sul bottone corrispondente. Ti suggeriamo di pagare solo dopo aver superaro i test. Il costo è di 29 €, indipendentemente dalle ore certificate.
Se intendi produrre anche un progetto, non appena avrai effettuato il pagamento scrivi a didattica@weturtle.org la tua intenzione di realizzarlo e quindi di ricevere l'attestato per 20 ore certificate. In seguito avrai tre mesi per portare a termine il tuo progetto e per inviarcelo.
Ho una laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione all'Università Politecnica delle Marche e una grande passione per la didattica. Per 3 anni ha lavorato come progettista software del robot...
Ho una laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione all'Università Politecnica delle Marche e una grande passione per la didattica. Per 3 anni ha lavorato come progettista software del robot...
Hai terminato questo corso? Lascia una recensione e facci sapere com'è andata!
Il certificato può essere pagato tramite la Carta del Docente seguendo le seguenti indicazioni:
Per prima cosa ti ricordiamo che è necessario essere iscritti alla piattaforma WeTurtle. È possibile registrarsi gratuitamente a WeTurtle attraverso questo link: https://www.weturtle.org/register.php
Per generare il tuo buono accedi al Portale "Carta del docente" con le tue credenziali, clicca su “Crea Buono”, dopodiché su “Esercizio misto” o “Esercizio on line”, seleziona “Formazione e aggiornamento” e in particolare “Corsi riconosciuti ai sensi della direttiva 170/2016”. Inserisci l’importo corretto e clicca su Genera Buono. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che può essere salvato o stampato.
Invia il buono a talent@weturtle.org indicando in oggetto: “Pagamento tramite Carta docente” e nel testo della mail scrivere:
-cognome e nome,
-titolo del corso frequentato,
-codice del buono,
-ore di formazione da certificare (solo test di verifica o test + progetto)
Al termine della procedura riceverai una mail di conferma e entro due giorni lavorativi, verificato il superamento del test o la ricezione del tuo progetto, riceverai l’attestato tramite mail!
Procedi al pagamento solo dopo aver superato i test di verifica!