Scopri WeTurtle, la community di educatori dove trovare e condividere risorse innovative
home - corsi online - Tra spazi e strategie innovative: l'aula 4.0 e la metodologia TEAL - ID SOFIA: 97036
Tra spazi e strategie innovative: l'aula 4.0 e la metodologia TEAL - ID SOFIA: 97036
Partecipa al nostro corso sul metodo TEAL (Technology-Enhanced Active Learning) e scopri come rivoluzionare la didattica con tecnologie avanzate, ambientazioni flessibili e strategie per il lavoro di gruppo. Ideale per docenti innovativi!
Tra spazi e strategie innovative: l'aula 4.0 e la metodologia TEAL - ID SOFIA: 97036
Ti interessa il corso? Una lezione di prova è gratuita!
Sempre più spesso sentiamo parlare di nuove tipologie di setting e gestione delle classi, a partire dalla strutturazione degli ambienti fisici alle più recenti strategie didattiche. Quanto influisce lo spazio attorno allo studente, la qualità dell’ambiente (fisico, ma anche relazionale e sociale) in cui è immerso tutti i giorni a scuola per la qualità del suo apprendimento? Quanto influisce anche sull’insegnante?
Parlare di aule innovative e di nuove strategie didattiche significa prendere consapevolezza del fatto che non è solamente la quantità e la qualità dei contenuti che vengono inseriti nei programmi disciplinari a far sì che lo studente si senta a proprio agio e motivato durante le lezioni, ma che va preso in considerazione tutto “l’ecosistema” in cui si trovano sia studenti che insegnanti.
Percorrendo i tre moduli di questo corso, Federica ti accompagnerà alla scoperta delle caratteristiche delle aule innovative, e di alcune recenti strategie e metodologie didattiche, da cui è possibile trarre benefici e vantaggi per cercare di flessibilizzare la didattica di tutti i giorni, a volte ancora molto impostata con la modalità frontale di esposizione, in cui lo studente ha un ruolo quasi totalmente passivo di ricezione delle informazioni. In particolare, vedremo alcuni dei principali setting d’aula per lo svolgimento delle attività, alcune tecnologie sia hardware che software per innovare le strategie di insegnamento e, tra le altre, la metodologia TEAL, per vedere un esempio strutturato di didattica attiva e tecnologicamente integrata.
Contenuti del corso
Modulo 1 – Gli ambienti di apprendimento innovativi
In questo primo modulo imparerai a conoscere le caratteristiche dell’aula 4.0, alcune sperimentazioni in atto riguardo gli spazi di apprendimento, i ruoli del docente in relazione ai setting d’aula e le azioni didattiche che possiamo mettere in campo. Inoltre, esploreremo alcune categorie di strumenti hardware e software utili per la conduzione e lo svolgimento delle attività didattiche in modo stimolante e coinvolgente per gli studenti (oltre che per l’insegnante)
Modulo 2 – La metodologia TEAL
Nel secondo modulo andremo a guardare soprattutto le questioni metodologiche, analizzando anche in questo caso alcune sperimentazioni e in particolare una strategia didattica istituzionalizzata, il TEAL (Technology Enhanced Active Learning).
Questa metodologia pone come centro focale due elementi chiave, l’attivismo degli studenti e l’integrazione della tecnologia, grazie ai quali si cerca di incrementare la motivazione dello studente e soprattutto di sviluppare le sue competenze in più ambiti, sia disciplinari che trasversali e digitali.
Modulo 3 – Link utili
In questo modulo abbiamo raccolto alcuni link utili alla realizzazionedi setting d'aula funzionali ad una didattica attiva e alla progettazione di percorsi basati su metodologie innovative . Buon lavoro!
Obiettivi del corso:
Capire come poter adattare in modo funzionale i setting d’aula con i ruoli del docente, le azioni didattiche e le strumentazioni tecnologiche le per il coinvolgimento partecipativo ed emotivo degli studenti;
Incrementare le competenze di progettazione di un percorso didattico, integrando elementi innovativi;
Conoscere le principali categorie di software da poter sfruttare (sia insegnante che studente);
Conoscere le caratteristiche della metodologia TEAL e imparare a progettare una lezione seguendo la struttura proposta da questa.
Guida al corso
Se sei un singolo docente acquista il corso di formazione tramite Carta del Docente o carta di credito al costo di 59,00€.
Se sei un dirigente o un animatore digitale e vuoi acquistare più licenze per i tuoi docenti puoi scegliere tra diverse opzioni: 20 licenze a 399,00€ 40 licenze a 699,00€ Licenze illimitate e moduli specifici in base alle esigenze del corpo docenti, ad un prezzo da concordare. Scrivici a didattica@weturtle.org indicando il nome della scuola, specificando l'opzione preferita ed eventuali ulteriori richieste.
Ottieni l'attestato per SOFIA
Il corso è promosso dall'ente di formazione TALENT SRL, società proprietaria di WeTurtle, ed è certificato ai sensi della Direttiva 170/2016.
I docenti di ruolo possono iscriversi direttamnete sulla Piattaforma SOFIA, il codice identificativo del corso è 97036. Una volta concluso il corso il docente è invitato a scrivere a didattica@weturtle.org per richiedere la generazione dell'attestato su SOFIA. Invece, per tutti i docenti, la generazione dell'attestato in PDF sarà automatica all'interno della piattaforma WeTurtle una volta che il docente avrà superato il 75% della frequenza.
Per avere diritto all'attestato è necessario frequentare almeno il 75% del corso, il sito traccia automaticamente la visione delle lezioni.
Il corso, diviso in 3 Moduli, composto da video lezioni (2,5 ore), materiale integrativo, link di approfondimento e dallo studio autonomo dei partecipanti, certifica 15 ore di formazione.
Educatrice e pedagogista laureata presso l'Università degli Studi di Macerata, da sempre affascinata dal mondo delle arti pittoriche e coreografiche, ho iniziato il mio percorso da educatrice insegnando...
Educatrice e pedagogista laureata presso l'Università degli Studi di Macerata, da sempre affascinata dal mondo delle arti pittoriche e coreografiche, ho iniziato il mio percorso da educatrice insegnando...
Hai terminato questo corso? Lascia una recensione e facci sapere com'è andata!
Crea il tuo account gratuito con 3 click… e ottieni i vantaggi!
ISCRIZIONE RIUSCITA!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca su INIZIA e potrai accedere alla tua Area Riservata.
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Ti abbiamo inviato una email con le informazioni relative alla lezione di prova.
Clicca sul bottone qui sotto e potrai accedere al contenuto. Buona visione!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e salverai il contenuto tra i tuoi preferiti. Buona lettura!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e potrai accedere al corso. Buona visione!
ISCRIZIONE NON RIUSCITA!
Hai inserito un indirizzo email già presente nel nostro database.
Se non riesci a eseguire il login effettua la procedura per il recupero della password o scrivi a info@weturtle.org.
SI È VERIFICATO UN PROBLEMA!
L'iscrizione non è andata a buon fine. Prova a ripetere la procedura.
Se continui a riscontrare problemi contattaci via mail a info@weturtle.org.
Il corso può essere pagato tramite la Carta del Docente seguendo le seguenti indicazioni:
Per prima cosa ti ricordiamo che è necessario essere iscritti alla piattaforma WeTurtle. È possibile registrarsi gratuitamente a WeTurtle attraverso questo link: https://www.weturtle.org/register.php
Per generare il tuo buono accedi al Portale "Carta del docente" con le tue credenziali, clicca su “Crea Buono”, dopodiché su “Esercizio misto” o “Esercizio on line”, seleziona “Formazione e aggiornamento” e in particolare “Corsi riconosciuti ai sensi della direttiva 170/2016”. Inserisci l’importo corretto e clicca su Genera Buono. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che può essere salvato o stampato.
Invia il buono a talent@weturtle.org indicando in oggetto: “Pagamento tramite Carta docente” e nel testo della mail scrivere:
-cognome e nome,
-titolo del corso frequentato,
-codice del buono,
Al termine della procedura riceverai una mail di conferma e troverai nella tua area riservata il corso acquistato, nell'area "Iscrizioni/acquisti".