Percorsi STEAM: Tinkering, Storytelling, Coding e Robotica - ID SOFIA: 97803
Il corso offre un'esplorazione approfondita di approcci didattici innovativi per l’insegnamento delle discipline STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica), integrando strumenti avanzati e metodologie attive come il tinkering, lo storytelling, il coding e la robotica. L’obiettivo è fornire strategie efficaci per progettare e implementare attività coinvolgenti, favorendo un apprendimento esperienziale e transdisciplinare.
Attraverso un mix di teoria e pratica, i partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare direttamente strumenti e tecnologie per sviluppare competenze scientifico-matematiche, logiche e creative. L’approccio adottato promuove la collaborazione, il problem solving e il pensiero critico, valorizzando l’inclusione e il lavoro di gruppo.
Le attività proposte saranno adattabili a diversi contesti educativi e fasce d’età, offrendo spunti concreti in un’ottica di curricolo verticale, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado. Particolare attenzione sarà dedicata all’uso del project-based learning, che consentirà ai docenti di sperimentare in prima persona i software e le risorse presentate, con esempi replicabili per l’applicazione in aula.
Il corso è erogato in modalità asincrona perciò può essere visionato secondo i propri tempi senza alcuna scadenza.
Contenuti del corso
Modulo 1 - STEAM
In questo primo modulo imparerai a conoscere le STEAM per capire in profondità di cosa si tratta e le implicazioni didattiche, la didattica laboratoriale, e il costruzionismo .
Modulo 2 - Tinkering
Nel secondo modulo, il formatore Roberto ti contagierà con la sua passione per il Tinkering e ti guiderà in un viaggio teorico e pratico nella creazione di un Automata perfetto! Si tratta di un prodotto di tinkering eccellente da affiancare a progetti si Storytelling e STEAM.
Modulo 3 - Storytelling edigitale e l'esperienza del podcast
Nel terzo modulo esplorerai i fondamenti teorici del Digital Storytelling e approfondirai la produzione del Podcast in classe con lo strumento Spreaker.
Modulo 4 - Project Based Learning e Coding
Questo ricchissimo modulo rappresenta una vera esperienza di full immersion nel mondo del coding. Si parte da esperienze di coing unplugged come il "coding a quadretti" o con le frecce, si prosegue poi con un aguida all'uso di Scartch Jr e idee per l'uso di Scratch, infine concludiamo questo percorso con un focus su App Inventor 2 e l aproduzione di semplici App Mobile.
Modulo 5 - Metodo TMI e Robotica
Che cos'è la Robotica educativa? Come allestire un laboratorio di robotica? Quali progetti possiamo realizzare in classe? Nella prima parte del modulo risponderemo aqueste e altre domande per poi concludere il corso con un'esperienza di programmazione di un robot simulato in realtà virtuale.
Obiettivi del corso:
- Approfondire i principi delle STEAM e il loro valore educativo, comprendendo come favorire un apprendimento interdisciplinare attraverso metodologie attive e laboratoriali.
- Sperimentare il Tinkering come strumento didattico per sviluppare creatività, pensiero critico e problem solving, realizzando un Automata integrabile in progetti di Storytelling e STEAM.
- Esplorare il Digital Storytelling e la produzione di Podcast come strumenti per arricchire la didattica, migliorare la comunicazione e favorire l’apprendimento attraverso la narrazione.
- Acquisire competenze nel Coding, dal coding unplugged alle piattaforme digitali (Scratch Jr, Scratch, App Inventor 2), utilizzando il Project-Based Learning per rendere l’apprendimento coinvolgente e pratico.
- Comprendere i fondamenti della Robotica educativa, scoprire strategie per allestire un laboratorio e sperimentare la programmazione di robot, anche in ambiente di realtà virtuale.
- Fornire spunti concreti e replicabili per applicare le metodologie STEAM in classe, con un approccio flessibile e adattabile a diversi contesti educativi e fasce d’età.
Guida al corso
Se sei un
singolo docente acquista il corso di formazione tramite Carta del Docente o carta di credito al costo di
69,00€.
Se sei un dirigente o un animatore digitale e vuoi acquistare più licenze per i tuoi docenti puoi scegliere tra diverse opzioni:
- 20 licenze a 499,00€
- 40 licenze a 799,00€
- Licenze illimitate e moduli specifici in base alle esigenze del corpo docenti, ad un prezzo da concordare.
Scrivici a
didattica@weturtle.org indicando il nome della scuola, specificando l'opzione preferita ed eventuali ulteriori richieste.
Ottieni l'attestato per SOFIA
Il corso è promosso dall'ente di formazione TALENT SRL, società proprietaria di WeTurtle, ed è certificato ai sensi della Direttiva 170/2016.
I docenti di ruolo possono iscriversi direttamnete sulla
Piattaforma SOFIA, il codice identificativo del corso è
97803. Una volta concluso il corso il docente è invitato a scrivere a
didattica@weturtle.org per richiedere la generazione dell'attestato su SOFIA. Invece, per tutti i docenti, la generazione dell'
attestato in PDF sarà automatica all'interno della piattaforma WeTurtle una volta che il docente avrà superato il 75% della frequenza.
Per avere diritto all'attestato è necessario frequentare almeno il 75% del corso, il sito traccia automaticamente la visione delle lezioni.
Il corso, diviso in 4 Moduli, composto da video lezioni (7,5 ore), materiale integrativo e dallo studio autonomo dei partecipanti, certifica
25 ore di formazione.
PREZZO DEL CORSO: 69.00 €