LEZIONI E FORMAZIONE DAI DOCENTI PER I DOCENTI

Scopri WeTurtle, la community di educatori dove trovare e condividere risorse innovative

home - corsi online - Tinkering Attack - ID SOFIA: 98919

Tinkering Attack - ID SOFIA: 98919

Il corso guida il docente alla scoperta del Tinkering e del Making come strumenti didattici innovativi, efficaci e coinvolgenti, applicabili sia a progetti disciplinari che multidisciplinari.

Roberto Faloppi
AUTORE:
Roberto Faloppi
Tinkering
CATEGORIA:
Tinkering
Consigliato per età consigliata

Infanzia
Primaria
Secondaria I Grado


durata corso
CERTIFICA:
25 ore

PREZZO:
59.00 €

COMPRENDE:

accesso illimitato a tutti i contenuti del corso
materiale di supporto
assistenza dell'autore

Tinkering Attack - ID SOFIA: 98919

Ti interessa il corso? Una lezione di prova è gratuita!

Il corso guida il docente alla scoperta del Tinkering e del Making come strumenti didattici innovativi, efficaci e coinvolgenti, applicabili sia a progetti disciplinari che multidisciplinari. Attraverso un approccio pratico ed esperienziale, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere, sperimentare e padroneggiare una varietà di tecniche e attività, dalle più manuali alle più digitali, tutte facilmente replicabili in classe o adattabili alle specifiche esigenze del proprio contesto scolastico.

Il percorso formativo si basa su una forte integrazione tra teoria e pratica, con particolare enfasi sul Project Based Learning e sul costruzionismo. Ogni attività sarà accompagnata da indicazioni metodologiche, riferimenti ai software e strumenti utilizzati, suggerimenti per favorire il lavoro cooperativo in classe e per stimolare la rielaborazione personale o in piccoli gruppi. Inoltre particolare attenzione è dedicata alla trasferibilità delle esperienze proposte, affinché ogni insegnante possa ritornare in classe con spunti concreti, ispirazione e strumenti pronti all’uso.

Il corso è erogato in modalità asincrona perciò può essere visionato secondo i propri tempi senza alcuna scadenza.

icona sezione corsoContenuti del corso

MODULO 1: Teoria e metodologia del Tinkering
In questo primo modulo scoprirai cos'è il Tinkering, la sua metodologia e le implicazioni didattiche, come si interfaccia con le tecnologie STEAM e l'importanza dei ruoli nello svolgimento delle attività.

MODULO 2: Cardboard Automata
Nel secondo modulo faremo un focus specifico sugli automata, vedremo cosa sono, quali movimenti possono compiete e come creare il meccanismo che permette il movimento.

MODULO 3: Tinkering analogico e creativo
In questo modulo si parlerà di Tinkering Analogico, e vedremo nel concreto divese attività da portare in classe. Parleremo di Pixel Art, tensegrità, reazioni a catena, catapulte... e tanto altro.

MODULO 4: Il Tinkering nell'elettronica
Circuiti elettrici e tinkering digitale sono il fulcro di questo quarto modulo. Vedremo come realizzare una scribbling machine, i circuiti su carta e come integrare nelle attività di tinkering il Makey Makey, una scheda elettronica ampiamente utilizzata nelle attività STEAM.

MODULO 5: Modellazione 3D di base
Nell'ultimo modulo entreremo negli ambienti 3D. Faremo una panoramica completa del software Doodle 3D e vedremo come modellare gli oggetti da una prospettiva diversa. Un piccolo spazio sarà riservata anche a Tinkercad, una web app gratuita per la progettazione 3D, l'elettronica e il coding.

Obiettivi del corso
  • Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
  • Comprendere i principi pedagogici alla base del Tinkering e del Making.
  • Applicare il metodo del Project Based Learning in contesti didattici reali.
  • Progettare e realizzare attività di Tinkering in ambito disciplinare e multidisciplinare.
  • Utilizzare strumenti digitali e soprattutto materiali semplici per creare esperienze pratiche di apprendimento.
  • Facilitare il lavoro collaborativo tra alunni attraverso attività creative e laboratoriali.
  • Promuovere lo sviluppo del pensiero computazionale e delle competenze STEAM.
  • Stimolare la creatività, la manualità e la capacità di problem solving degli studenti.
  • Valorizzare l’errore come opportunità di apprendimento attraverso la sperimentazione attiva.
  • Riflettere sulle potenzialità del fare per apprendere e sull’integrazione tra analogico e digitale nella didattica.

icona sezione corsoGuida al corso

Se sei un singolo docente acquista il corso di formazione tramite Carta del Docente o carta di credito al costo di 59,00€.

Se sei un dirigente o un animatore digitale e vuoi acquistare più licenze per i tuoi docenti puoi scegliere tra diverse opzioni:
20 licenze a 499,00€
40 licenze a 799,00€
Licenze illimitate e moduli specifici in base alle esigenze del corpo docenti, ad un prezzo da concordare.
Scrivici a didattica@weturtle.org indicando il nome della scuola, specificando l'opzione preferita ed eventuali ulteriori richieste.

icona sezione corsoOttieni l'attestato per SOFIA

Il corso è promosso dall'ente di formazione TALENT SRL, società proprietaria di WeTurtle, ed è certificato ai sensi della Direttiva 170/2016.

I docenti di ruolo possono iscriversi direttamnete sulla Piattaforma SOFIA, il codice identificativo del corso è 98919. Una volta concluso il corso il docente è invitato a scrivere a didattica@weturtle.org per richiedere la generazione dell'attestato su SOFIA. Invece, per tutti i docenti, la generazione dell'attestato in PDF sarà automatica all'interno della piattaforma WeTurtle una volta che il docente avrà superato il 75% della frequenza.

Per avere diritto all'attestato è necessario frequentare almeno il 75% del corso, il sito traccia automaticamente la visione delle lezioni.

Il corso, diviso in 5 Moduli, composto da video lezioni (6,5 ore), materiale integrativo e dallo studio autonomo dei partecipanti, certifica 25 ore di formazione.


Ti interessa il corso? La prima lezione è gratuita!



Chat Icon

Wetruvio

Ciao! Sono Wetruvio, il tuo assistente virtuale!