Tempo di lettura/visione: 5 min
Consigliato per la fascia d'età: PRIMARIA
Si vedono sulle confezioni di molti prodotti che acquistiamo, sui cartelli informativi di mostre e luoghi di interesse pubblico, sulle copertine di libri o videogiochi. Sono i codici QR o codici a barre a due dimensioni, che hanno l'aspetto di quadrati composti a loro volta da una sequenza di quadrati più piccoli bianchi e neri o colorati.
L'attività, proposta in una classe quarta primaria, mira a far avvicinare i ragazzi a questi codici, ai contenuti che possono veicolare, alla loro lettura con lo smartphone/tablet e alla loro creazione tramite computer. Lo scopo finale di questa attività multidisciplinare è la creazione di un lapbook sugli insetti con dei codici QR integrati, contenenti degli approfondimenti ( video, siti, pagine web) scelti dagli alunni.
I codici QR risultano utili per rendere la didattica più inclusiva, potenziando l'apprendimento scolastico e rendendo le attività proposte più accattivanti.
COMPETENZE
Le attività sono realizzate attraverso una metodologia che mira a coinvolgere mani e mente dello studente, il cosiddetto “Learning by Doing” = imparare facendo. Conseguentemente, viene privilegiato il processo di Problem Solving inteso, in un’ottica interdisciplinare, non solo come capacità di risolvere i problemi, ma come l’insieme delle attività volte a migliorare il funzionamento di un processo. Le attività si svolgono prevalentemente in aula informatica in cooperative learning (a coppie, per piccoli gruppi o con l’intero gruppo classe).
Il corso gratuito "Collaborare a scuola con il digitale"
Un'area personalizzata con i tuoi contenuti preferiti
Una lezione di prova gratuita per ogni corso online
Dirette ed eventi dedicati agli utenti iscritti
Il fine dell'attività è quello di portare i ragazzi ad utilizzare con dimestichezza le tecnologie con le quali stanno a contatto quotidianamente, integrandole nell'attività di studio ed usandole per realizzare dei prodotti concreti.
Il compito significativo è rappresentato dalla costruzione di un QR Code Lapbook sugli insetti.
Verranno valutati tramite specifica rubrica valutativa (scaricabile come allegato alla fine di questo progetto):
Ciao! Sono Wetruvio, il tuo assistente virtuale!