La creazione della cartolina inizia con l’inserimento dello sfondo. Lo stage, la parte in alto a destra dello schermo, si presenta inizialmente con uno sfondo bianco e con la presenza dello sprite Gatto (figura 1).
Un'area personalizzata con i tuoi contenuti preferiti
Una lezione di prova gratuita per ogni corso online
Dirette ed eventi dedicati agli utenti iscritti
Per prima cosa puoi cancellare il personaggio Gatto, cliccando con il tasto destro del mouse sullo sprite all’interno della finestra dedicata alle info sugli sprite, nell’area posta sotto lo stage, e scegliendo l’opzione cancella (figura 2).
Ora, per inserire l’immagine che farà da sfondo alla cartolina, seleziona Stage in basso a destra dello schermo (figura 3) e poi clicca su Sfondi in alto a sinistra dello schermo: comparirà la schermata della figura 4.
Utilizzando l’icona in basso a sinistra dello schermo puoi scegliere un nuovo sfondo dalla libreria degli sfondi già presenti all’interno di Scratch (in questo caso è stato scelto lo sfondo “Galaxy” della categoria Spazio) come mostrato in figura 5. Cliccando poi con il tasto destro del mouse sopra lo sfondo bianco, nella colonna a sinistra dello schermo, puoi cancellarlo scegliendo l’opzione “cancella”.
La creazione della cartolina continua con l’inserimento di frasi e personaggi. Puoi inserire una frase utilizzando l’icona in basso della finestra degli sprite e scegliendo l’opzione “disegna un nuovo sprite” (figura 7): in alto a sinistra dello schermo comparirà la schermata della figura 8.
Ora, dopo aver selezionato il colore di riempimento e il font che preferisci nel menù in alto, utilizzando l’icona “testo” dell’editor sprite puoi inserire una scritta a tuo piacimento (in questo caso è stata inserita la scritta “Odissea nello Spazio”) come mostrato nella figura 9.
Utilizzando invece l’icona “seleziona” dell’editor sprite puoi selezionare l’intera scritta appena inserita: a questo punto posizionando il puntatore del mouse su uno dei cerchi azzurri (figura 10) e trascinandolo avanti e indietro, puoi ingrandire e deformare la scritta a tuo piacimento.
Puoi inserire un personaggio utilizzando l’icona in basso della finestra degli sprite e scegliendo l’opzione “scegli uno sprite” (figura 11): comparirà la libreria degli sprite già presenti all’interno di Scratch (figura 12) dove potrai scegliere lo sprite che preferisci.
Ora, cliccando con il tasto sinistro del mouse sopra lo sprite e tenendo premuto, puoi spostarlo in un punto qualsiasi all’interno dello stage, mentre cambiando il numero nella casella "dimensione" della finestra degli sprite (figura 13), puoi ingrandirne o ridurne le dimensioni.
Completata questa fase lo stage dovrebbe essere simile a quello mostrato in figura 14: all’interno dello stage con lo sfondo della Galassia sono presenti delle scritte e dei personaggi (in questo caso il personaggio è lo sprite Rocketship).
La creazione della cartolina si conclude con la sua animazione. Prima di utilizzare i blocchi di programmazione di Scratch 3.0, ricordati sempre di selezionare lo sprite desiderato nella finestra degli sprite, come mostrato in figura 15, e poi di cliccare su Codice in alto a sinistra dello schermo: comparirà la schermata della figura 16, ovvero la libreria dei blocchi di programmazione già presenti all’interno di Scratch, divisi per categoria.
Inizia con l’animazione della scritta creando una sequenza che le farà cambiare colore continuamente. Osserva la sequenza in figura 17: utilizzando
il blocco “quando si clicca sulla bandierina verde” della categoria Situazioni
il blocco “vai a x: … y: …” della categoria Movimento
il blocco “mostra” della categoria Aspetto
il blocco “porta effetto colore a …” della categoria Aspetto
il blocco “per sempre” della categoria Controllo
il blocco “cambia effetto colore di …” della categoria Aspetto
il blocco “attendi … secondi” della categoria Controllo
la scritta comparirà in un punto preciso dello stage e nel colore originale, e poi inizierà a cambiare colore ogni 0.5 secondi ogni volta che cliccherai sulla bandierina verde posizionata sopra lo stage.
Ora passa all’animazione dello sprite Rocketship creando una sequenza che lo farà muovere continuamente da una parte all’altra. Osserva la sequenza in figura 18: utilizzando
il blocco “quando si clicca sulla bandierina verde” della categoria Situazioni
il blocco “vai a x: … y: …” della categoria Movimento
il blocco “mostra” della categoria Aspetto
il blocco “passa al costume … “ della categoria Aspetto
il blocco “per sempre” della categoria Controllo
il blocco “rimbalza quando tocchi il bordo” della categoria Movimento
il blocco “fai … passi” della categoria Movimento
il blocco “passa al costume seguente” della categoria Aspetto
il blocco “attendi … secondi” della categoria Controllo
lo sprite Rocketship comparirà in un punto preciso dello stage e in un preciso costume, e poi inizierà a spostarsi e a passare al costume seguente ogni 0.3 secondi dando l’effetto che stia volando nello spazio ogni volta che cliccherai sulla bandierina verde posizionata sopra lo stage.
A questo link puoi visualizzare e scaricare il progetto completo. Mi raccomando, personalizza e modifica il più possibile questa cartolina a tuo piacimento!
Buon divertimento.
Scopri i servizi di Weturtle
per il PIANO SCUOLA 4.0 del PNRR
Ottieni uno spazio di apprendimento con contenuti didattici per docenti e studenti, dove facilitare lo scambio e favorire la comunità di pratica e dove tenere sotto controllo i progressi della classe e dei docenti.
Vuoi leggere il tutorial quando vuoi, anche offline?
Come gli ingranaggi hanno segnato l’infanzia di Seymour Papert, così i mattoncini Lego hanno segnato la mia.
Tutto il tempo passato ad attaccarli e smontarli ha fatto nascere in me una grande curiosità...
Come gli ingranaggi hanno segnato l’infanzia di Seymour Papert, così i mattoncini Lego hanno segnato la mia.
Tutto il tempo passato ad attaccarli e smontarli ha fatto nascere in me una grande curiosità...
Novità: pacchetti formativi personalizzati e piani di abbonamento per le Scuole
Crea il tuo account gratuito con 3 click… e ottieni i vantaggi!
ISCRIZIONE RIUSCITA!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca su INIZIA e potrai accedere alla tua Area Riservata.
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Ti abbiamo inviato una email con le informazioni relative alla lezione di prova.
Clicca sul bottone qui sotto e potrai accedere al contenuto. Buona visione!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e otterrai il pdf del contenuto. Buona lettura!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e salverai il contenuto tra i tuoi preferiti. Buona lettura!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e potrai scaricare l'ebook che hai scelto. Buona lettura!
ISCRIZIONE NON RIUSCITA!
Hai inserito un indirizzo email già presente nel nostro database.
Se non riesci a eseguire il login effettua la procedura per il recupero della password o scrivi a info@weturtle.org.
SI È VERIFICATO UN PROBLEMA!
L'iscrizione non è andata a buon fine. Prova a ripetere la procedura.
Se continui a riscontrare problemi contattaci via mail a info@weturtle.org.