Alla scoperta di Genially: un canale digitale ricco di proposte per una scuola innovativa e interattiva!
Genially è una piattaforma multifunzionale online freemium che permette a insegnanti di ogni ordine e grado e di qualsiasi disciplina, di creare in modo intuitivo risorse didattiche interattive di vario tipo: presentazioni con immagini e video, grafiche, attività di gamification, animazioni e molto altro ancora. Si tratta di una webapp che permette di creare lavori ben strutturati, favorendo l’apprendimento, la partecipazione attiva e la motivazione degli studenti.
Questo strumento mette a disposizione degli utenti una versione gratuita e altre a pagamento, a seconda delle vostre necessità; i vari piani di pagamento sono consultabili qui.
Registrati a WeTurtle per accedere ai vantaggi, è gratis!
Un'area personalizzata con i tuoi contenuti preferiti
Una lezione di prova gratuita per ogni corso online
Dirette ed eventi dedicati agli utenti iscritti
Come utilizzare Genially: ecco alcune idee!
Per scoprire alcune caratteristiche di questo portale web, Chiara Accordini (una delle nostre formatrici nonché ambassador italiana di Genially) ha realizzato dei video per poter mostrare delle anticipazioni di giochi didattici interattivi presenti sul sito educativo PlayandLearnItalia e progettati con Genially.
Nel primo video è presente una spiegazione del gioco “Gufo Lucio e le favole di Esopo”, in cui viene mostrato un percorso didattico attraverso alcune favole: seguendo il gufo troverete cinque favole. All’interno di ciascuna favola si trova uno storytelling, un’attività didattica, come il riordino di sequenze di una storia, e un’attività ludica. Entrando nell’albero del gufo, sarà possibile visionare i libri letti e, una volta terminati, dovranno essere inseriti nel loro apposito scaffale per poter continuare l’attività e scoprire insieme al gufo Lucio i segreti delle favole!
I progressi rimangono salvati se il gioco viene utilizzato nello stesso device e broswer; quindi, è possibile concludere le varie attività quando lo si desidera. Sarà possibile ricominciare il gioco dall’inizio soltanto dopo aver terminato l’attività.
Siete curiosi? Potete provare gratuitamente questo gioco cliccando qui!
Nel secondo video viene spiegato il gioco chiamato “Giochiamo con i colori”, incentrato sull’apprendimento dei colori. La risorsa prevede la presenza di simboli CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa), consentendo anche ai bambini con difficoltà di comunicazione di divertirsi giocando. In questa risorsa didattica Genially sono disponibili diverse attività: libro game, svariati giochi (memory, categorizzazione logica, puzzle, etc.), una sezione in cui si può osservare un’immagine e creare frasi con i simboli CAA, una sezione incentrata sulla scoperta di alcuni colori primari e secondari. Si tratta di una risorsa rivolta ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, utile non solo per imparare i colori ma anche per stimolare l’attenzione, la logica, la memoria e l’ascolto.
Ovviamente, avete la possibilità di sperimentare questa risorsa premendo qui!
“Caccia alle uova”, presentato nel terzo video, è un gioco realizzato per i più piccoli in cui questi ultimi hanno la possibilità di scegliere un coniglietto che resterà con loro durante tutto il percorso. Infatti, i bambini dovranno aiutarlo a trovare quattro uova nascoste nel bosco. Ad ogni uovo è collegata una differente attività; se riusciranno a concludere questa parte, avranno una bellissima (e utilissima) sorpresa finale! Considerate le sue caratteristiche e funzioni, inclusa la possibilità di ascoltare un’audiolettura o di leggere direttamente il testo, questa risorsa può essere proposta sia nella scuola dell’infanzia sia nei primi anni della scuola primaria.
Se volete saperne di più o desiderate provare questo simpatico gioco, vi basterà cliccare qui!
La risorsa “Invertebrate game”, descritta nel prossimo e ultimo video, prevede tre divertenti attività ludico-didattiche incentrate sul tema degli animali invertebrati (in parte in lingua inglese). In particolare, vengono proposti un sudoku, un cruciverba e un’attività di collegamento. Una volta terminati i tre giochi, da soli oppure in gruppo, i bambini riceveranno un bellissimo regalo! Questa risorsa è stata pensata per favorire nei propri studenti l’apprendimento di una tematica molto ampia, senza annoiarli ma facendoli divertire e imparare in modo attivo e coinvolgente. Infatti, saranno i bambini stessi ad essere i veri e propri protagonisti degli esercizi!
Se volete divertirti con questo gioco, basta semplicemente accedere a questo link, inserire il vostro nome e.. mettersi alla prova!
Le quattro risorse didattiche appena descritte sono state realizzate con Genially.
Se volete realizzare anche voi giochi da tavolo, giochi digitali, libri gioco, attività, esercizi e percorsi interattivi di vario tipo, escape room per la didattica e molto altro ancora, vi consigliamo di consultare la nostra pagina in cui sono presenti tutti i corsi di formazione che Danila, Maria e Chiara, ambassadors ufficiali italiane di Genially, hanno creato e reso disponibili su WeTurtle. In questa pagina, gli utenti registrati troveranno un corso gratuito su come fare i primi passi su Genially e altri corsi a pagamento. Questi ultimi prevedono una serie di percorsi graduali che vi guideranno e vi aiuteranno a diventare dei veri esperti di Genially per poter sfruttare al meglio le sue funzioni per la didattica e creare delle originali attività per i vostri alunni. I corsi a pagamento si possono acquistare anche con dei convenienti pacchetti promozionali, mostrati sempre nella nostra pagina: attualmente è attiva la promozione corsi + licenza Edupro. Le formazioni sono indirizzate a docenti di ogni ordine e grado, educatori, esperti nel settore dell’educazione e a coloro che sono interessati alla didattica digitale. Tutti i corsi sono erogati da remoto in modalità asincrona in modo da consentire a ogni iscritto di seguire la formazione in base ai suoi ritmi. Per iscriversi è necessario registrarsi o accedere con le proprie credenziali sulla webapp Genially. Occorre inoltre registrarsi sulla piattaforma di WeTurtle o fare il Login con i propri nominativi.
Per avere maggiori informazioni e dettagli su questo versatile strumento digitale potete riprendere alcuni dei nostri precedenti articoli presenti sul Blog di WeTurtle che parlano proprio di Genially!
Ottieni uno spazio di apprendimento con contenuti didattici per docenti e studenti, dove facilitare lo scambio e favorire la comunità di pratica e dove tenere sotto controllo i progressi della classe e dei docenti.
Crea il tuo account gratuito con 3 click… e ottieni i vantaggi!
ISCRIZIONE RIUSCITA!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca su INIZIA e potrai accedere alla tua Area Riservata.
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Ti abbiamo inviato una email con le informazioni relative alla lezione di prova.
Clicca sul bottone qui sotto e potrai accedere al contenuto. Buona visione!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e otterrai il pdf del contenuto. Buona lettura!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e salverai il contenuto tra i tuoi preferiti. Buona lettura!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e potrai scaricare l'ebook che hai scelto. Buona lettura!
ISCRIZIONE NON RIUSCITA!
Hai inserito un indirizzo email già presente nel nostro database.
Se non riesci a eseguire il login effettua la procedura per il recupero della password o scrivi a info@weturtle.org.
SI È VERIFICATO UN PROBLEMA!
L'iscrizione non è andata a buon fine. Prova a ripetere la procedura.
Se continui a riscontrare problemi contattaci via mail a info@weturtle.org.