Tempo di lettura/visione: 18 min
Due personaggi, due maschere simbolo immortale del teatro e della commedia italiana diventate ormai parte dell'immaginario comune legato al Carnevale. Una forma d'arte che ad oggi può essere espressa e riproposta in diversi modi con i più vari stili! Ma lo stile che ha preso piede nell'era digitale, che si ispira all' informatica e che in questo periodo,strizza l'occhio ai nostalgici degli albori dell'era digitale è proprio la pixel art. Quale miglior modo allora di esprimere le varie sfaccettature dell'arte se non tramite Piskel?
Piskel è una web app molto semplice e immediata che con questa attività consente di fare un tuffo nella comicità tradizionale in chiave più moderna. Piskel permette a chiunque di diventare un artista con l'unica differenza che lo strumento utilizzato non è più un pennello o una matita, bensì dei pixel, consentendo a chiunque di allenare la propria creatività divertendosi. Segui il tutorial per maggiori informazioni sull'utilizzo e sulle funzionalità di Piskel.
...e Buon Carnevale!
FREE
Tempo: 5 min
Ciao! Sono Wetruvio, il tuo assistente virtuale!