Scopri WeTurtle, la community di educatori dove trovare e condividere risorse innovative
home - tutorial - Didattica a distanza: come proporre attività di coding con Scratch
Didattica a distanza: come proporre attività di coding con Scratch
In questo webinar Lorenzo Cesaretti proporrà spunti pratici e metodologici su come proporre attività di coding a distanza connesse alle varie discipline curricolari, utilizzando l’ambiente Scratch. Vi presenteremo le progressioni didattiche che hanno coinvolto centinaia di studenti...
Fai il login e guarda gratuitamente la prima lezione del corso Scratch: coding dallo storytelling alla realtà aumentata - ID SOFIA: 65076
In questo webinar Lorenzo Cesaretti proporrà spunti pratici e metodologici su come proporre attività di coding a distanza connesse alle varie discipline curricolari, utilizzando l’ambiente Scratch. Vi presenteremo le progressioni didattiche che hanno coinvolto centinaia di studenti durante le dirette YouTube organizzate da Weturtle durante queste ultime settimane.
Questo webinar (svolto in diretta su Youtube il 20 marzo 2020) presenta i seguenti argomenti:
Promuovere la partecipazione e l’impegno degli studenti durante attività a distanza: 5 spunti di riflessione
Scratch a distanza: come organizzare l’attività
Esempi di attività di coding svolte a distanza
Il webinar è diretto principalmente a docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado!
Ho una laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione all'Università Politecnica delle Marche e una grande passione per la didattica. Per 3 anni ha lavorato come progettista software del robot...
Ho una laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione all'Università Politecnica delle Marche e una grande passione per la didattica. Per 3 anni ha lavorato come progettista software del robot...
Novità: pacchetti formativi personalizzati e piani di abbonamento per le Scuole