Fai il login e guarda gratuitamente la prima lezione del corso Scratch: coding dallo storytelling alla realtà aumentata - ID SOFIA: 65076
Lezioni di Storytelling, Coding e Astronomia su Youtube
Questa settimana abbiamo deciso di lavorare ad un esperimento! Mentre tantissimi docenti in tutta Italia stanno lavorando per trovare il loro modo di proseguire le attività didattiche a distanza, noi non potevamo restare a guardare e abbaimo deciso di dare un contributo.
Parte del team di WeTurtle dall'inizio della settimana ha portato in diretta su YouTube 4 lezioni di Coding, Storytelling e Astronomia, per studenti di scuola primaria e secondaria. Si è trattato di un bellissimo esperimento, molti bambini ci hanno addirittura mandato dei progetti realizzati da loro in Scratch o delle storie da loro inventate! Riceverli è stata una straordinaria soddisfazione... per questo continueremo anche nelle prossime settimane!
Chi le ha perse può trovarle nella sezione tutorial, oppure qui di seguito elencate!
I Tre Cosmonauti: lezione di coding per la scuola primaria
Come progettare una semplice storia animata in Scratch! Una lezione per i vostri studenti di scuola primaria.
Disponile su Youtube a questo link o tra i nostri tutorial qui.
Questa attività entrerà a far parte del manuale che stiamo sviluppando insieme ad altri partenr europei grazie al progetto STEAM_H. Questo progetto ha lo scopo di supportare gli insegnati della scuola primaria nella realizzazione di attività STEAM.
Esploriamo il sistema solare con l’ombrello!
Progettiamo un gioco su Scratch e scopriamo cosa piove sui pianeti del sistema solare.
Disponile su Youtube a questo link o tra i nostri tutorial qui.
I Pirati dei Caraibi: lezioni di coding per la scuola secondaria di primo grado
Come progettare una semplice storia animata in Scratch! Una lezione per i vostri studenti di scuola secondaria di primo grado.
Disponile su Youtube a questo link o tra i nostri tutorial qui.
Fuga dal buco nero! Coding per la secondaria di primo grado
Progettiamo un gioco su Scratch e scopriamo cosa mangiano i buchi neri!
Disponile su Youtube a questo link o tra i nostri tutorial qui.