Tempo di lettura/visione: 1 min
Il Camp di robotica, organizzato dall’Istituto Comprensivo Novelli Natalucci, il Dipartimento per le Pari Opportunità, l’Università Politecnica delle Marche e la Società Talent S.r.l. aveva lo scopo di introdurre gli elementi base di progettazione e programmazione di un robot e per accrescere la sensibilità ambientale dei giovani.
Ragazze e ragazzi hanno infatti riflettuto su come utilizzare le potenzialità tecnologiche a servizio della natura. Infatti, dopo aver affrontato la prima settimana di attività, i partecipanti hanno lavorato in autonomia a un project work: la costruzione di un orto robotico.
Il corso gratuito "Collaborare a scuola con il digitale"
Un'area personalizzata con i tuoi contenuti preferiti
Una lezione di prova gratuita per ogni corso online
Dirette ed eventi dedicati agli utenti iscritti
Un orto robotico è, semplicemente, un mix di piantine e tecnologia.
Le piantine, infatti erano fornite di vari sensori collegati ai robot. I sensori servivano per vari scopi: misurare l’umidità, la temperatura e tutti i parametri utili al benessere delle piantine.
Durante i dieci giorni di camp i partecipanti hanno affrontato sfide, sperimentazioni e progettazioni in cui ciclicamente si sono alternate 3 fasi:
Gli obiettivi che ci eravamo preposto erano:
Le attività sono state condotte in ambiente digitale connotato da LIM, dall’uso di tablet e kit robotici (Lego Mindstorm EV3 e Set Energie rinnovabili). La sfida finale si è svolta alla presenza di una commissione formata da docenti ed è stata seguita da una premiazione e dalla consegna dei certificati di partecipazione. L’entusiasmo di ragazze e ragazzi è stato, invece, il nostro premio!
Il progetto dedicato ai bambini dai 7 ai 13 anni!
Lezioni e attività di Coding, Robotica, Creatività Digitale.
Ciao! Sono Wetruvio, il tuo assistente virtuale!