Tempo stimato per la lezione in classe: 2.00 h
Nell’ultimo incontro ogni team ha avuto altro tempo per migliorare e programmare il proprio robot.
Infine ogni gruppo ha presentato al resto della classe la propria realizzazione, facendo muovere il robot all’interno del plastico.
In parallelo agli incontri tecnologici gli alunni hanno lavorato alla realizzazione del plastico della smart city. Ecco alcune immagini che mostrano il lavoro svolto e un plastico realizzato da una delle classi coinvolte!
Al termine di ogni incontro è sempre stato inserito un momento di debriefing: è stato lasciato spazio alla discussione di quanto fatto durante l’intero incontro, permettendo ai bambini di raccontare agli altri il lavoro svolto, le difficoltà incontrate e di esprimere le proprie sensazioni ed emozioni.
Ti interessa approfondire il kit Lego® Wedo (e come introdurre la robotica educativa nella scuola primaria)? A questo link trovi un corso online gratuito e certificato che potrai seguire quando e come vuoi!
LEGO e il logo LEGO sono marchi e /o copyright di LEGO Group. © 2018 The LEGO Group. Tutti i diritti riservati.