Tempo di lettura/visione: 2 min
Consigliato per la fascia d'età: INFANZIA
Adattabile alla fascia d'età: PRIMARIA
Questo tutorial, basato su attività di coding unplugged, è dedicato principalmente alla scuola primaria ma potrebbe essere svolto in maniera più divertente e basilare anche nella scuola dell’infanzia. Non richiede l’utilizzo di strumentazione tecnologica (tablet, pc o robot).
L’attività proposta è pensata per supportare i bambini nell’apprendimento delle regioni Italiane, conoscerne i nomi e le caratteristiche (confini con terra o/e acqua, visualizzazione fisica del posizionamento nello spazio: nord, sud, est, ovest), nell’acquisizione e rafforzamento dei concetti topologici.
Disciplinari
- Geografia: acquisire conoscenza sulle regioni d’Italia, acquisire e rafforzare i concetti topologici
- Italiano: imparare vocaboli nuovi (regioni, mari, fisionomie, contrasti, capoluoghi, fiumi, laghi, catene montuose, ecc.)
- Geometria: acquisire competenze in sfruttando gli angoli di giro per andare a riprendere le regioni sparse sulla griglia.
Extra-disciplinari
- Sviluppo del pensiero computazionale
- Avvicinamento all’attività di coding
- Sviluppo del prensiero procedurale e di abilità di problem solving
- Sviluppare nuove situazioni motivazionali verso l’apprendimento disciplinare tradizionale
- Sviluppo di abilità prassiche e cognitive
- Imparare a lavorare in gruppo ed in maniera cooperativa
Il corso gratuito "Collaborare a scuola con il digitale"
Un'area personalizzata con i tuoi contenuti preferiti
Una lezione di prova gratuita per ogni corso online
Dirette ed eventi dedicati agli utenti iscritti
Per raggiungere i seguenti risultati l'attività andrà ripetuta più volte e sotto vari aspetti:
- Conoscenza delle regioni italiane (nome, capoluoghi, città, fiumi, laghi, catene montuose, regioni confinanti)
- Conoscenza e rafforzamento dei concetti topologici
- Abilità a muoversi nello spazio ed agire trovando nuove strategie
- Acquisizione di competenze trasversali (italiano, geometria, storia)
Ciao! Sono Wetruvio, il tuo assistente virtuale!