Tempo stimato per la lezione in classe: 2.00 h
Come potremmo progettare un’opera d’arte con lo stile di Kandinsky in Scratch?
Nella piattaforma di Scratch si trova una galleria dedicata a questo artista, osservando i progetti che ne fanno parte si nota come l’idea di fondo sia quella di animare le figure geometriche che fanno parte dell’opera d’arte. L’opera d’arte è comunque sempre la stessa, e l’algoritmo creato è responsabile del movimento degli elementi costitutivi dell’opera.
Sicuramente alcuni studenti potrebbero avere un’idea simile, ed è giusto che provino a implementarla, magari aggiungendo musica ed effetti speciali vari all’artefatto.
Provate anche a proporre un diverso modo di vedere un’attività di questo tipo: e se fosse un robot che generasse un’opera stile Kandinsky, disegnando in modo casuale quadrati, circonferenze (o altre figure) in punti casuali dello stage?
Si potrebbe creare un algoritmo per ottenere questo comportamento?
Suggeriamo una possibile implementazione di un progetto di questo tipo.
Nello script che stiamo per mostrare ci sono alcuni blocchi che forse non conosci:
L’alunno al termine delle attività: