Tempo stimato per la lezione in classe: 2.00 h
Il corso gratuito "Collaborare a scuola con il digitale"
Un'area personalizzata con i tuoi contenuti preferiti
Una lezione di prova gratuita per ogni corso online
Dirette ed eventi dedicati agli utenti iscritti
In questa mappa interattiva l’utente può esplorare liberamente, come in un museo, varie sezioni che crescono di difficoltà procedendo nello spazio: più ci si allontana dal punto d’origine, più i circuiti sono complessi.
Su Minecraft è possibile simulare il funzionamento di un circuito elettrico come se si dovesse costruirne uno nel mondo reale. Il filo elettrico nell’universo a cubetti è sostituito dalla “pietrarossa” (a questo link trovi un approfondimento), un materiale conduttore, che deve essere alimentato tramite un determinato input (torcia, leva, piastra...) al quale va associato poi un output (porta, pistone, lampada, giradischi...). Esistono anche altri elementi per rendere i circuiti più complessi, quali ripetitori e comparatori.
Questa visita al “museo dei circuiti” ha consentito così di approfondire la tabella verità di alcuni circuiti fondamentali: and, or e not.
È stato chiesto ad ogni gruppo di realizzare su Minecraft due circuiti dei tre fondamentali con un output composto da una lanterna o da un “pistone appiccicoso”, un materiale particolare del gioco che potrebbe risultare utile nella costruzione del labirinto.
Ad esempio, il circuito costruito con la logica “and” potrebbe servire per realizzare qualche passaggio ingegnoso: un porta potrebbe aprirsi solamente se i due input del circuiti diventano “veri” (seguendo la tabella precedente). In questo caso l’utente dovrebbe capire in che modo interagire con gli input: nel caso di due leve, dovrebbe tirarle entrambe nel verso di accensione; se invece trovasse due pedane, su una dovrebbe mettere un peso per far sì che rimanga schiacciata e sull’altra dovrebbe salirci lui stesso. E questo nel caso in cui gli input siano solo due!
Le possibilità sono innumerevoli e sono state lasciate alla fantasia dei ragazzi.
Ti interessa approfondire l'utilizzo di Minecraft? Vorresti introdurre questo videogame all'interno di progetti didattici da realizzare con i tuoi studenti? A questo link trovi un corso online gratuito e certificato che potrai seguire quando e come vuoi!
FREE
Tempo: 6 min
6.00€
Tempo: 50 min
FREE
Tempo: 6 min
Ciao! Sono Wetruvio, il tuo assistente virtuale!