Tempo di lettura/visione: 10 min
Possiamo creare degli algoritmi che trasformino il computer in un artista?
Bè sicuramente non è facile dare una risposta a questa domanda! L’arte è caratterizzata dal gusto dell’artista, dalla sua ispirazione, da un contesto sociale e storico in cui l’artista vive.
Quello che proveremo a fare in questo progetto sarà guidare gli studenti alla scoperta dei poligoni regolari, di come disegnarli in Scratch 3 e di come creare algoritmi che possano permettere la nascita di opere d’arte ispirate al movimento della Pittura astratta, cioè quello di Kandinsky.
Ad esempio, potremo ottenere qualcosa di simile al video qua sotto, riprendendo alcune delle opere in cui Kandinsky mette al cento la figura geometrica pura.
Il progetto potrebbe essere svolto in 6 lezioni, alternando attività che prevedono l’utilizzo di Scratch 3 ad attività da svolgere senza computer:
Qui trovate il progetto completo nella community di Scratch:
https://scratch.mit.edu/projects/212369358/
Altri progetti in Scratch su Kandinsky:
https://scratch.mit.edu/studios/331370/
https://scratch.mit.edu/projects/16916834/